Natacha Ngoye Akamabi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Natacha Ngoye Akamabi
NazionalitàBandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
100 m 11"41 (2019)
200 m 23"04 (2019)
400 m 54"31 (2012)
400 m 58"21 (indoor - 2012)
Carriera
Nazionale
2010-Bandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panafricani 0 0 1
Giochi della Francofonia 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 luglio 2021

Natacha Ngoye Akamabi (15 agosto 1993) è una velocista congolese (Repubblica del Congo).

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

La sua prima esperienza in una competizione internazionale risale al 2010, quando ha preso parte ai campionati africani di Nairobi, dove però non ha superato le batterie nei 100 e 200 metri piani.

Nel 2017 ha conquistato due medaglie d'oro nei 100 e 200 metri piani ai Giochi della Francofonia di Nizza, dove si è anche classificata quarta nella staffetta 4×100 metri.

Nel 2021 si è qualificata ai Giochi olimpici di Tokyo, dove è stata portabandiera della Repubblica del Congo durante la cerimonia di apertura.

Progressione[modifica | modifica wikitesto]

100 metri piani[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2019 11"41 Bandiera del Camerun Yaoundé 20-7-2019
2017 11"56 Bandiera della Costa d'Avorio Abidjan 24-7-2017

200 metri piani[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2019 23"04 Bandiera del Camerun Yaoundé 20-7-2019
2017 23"39 Bandiera della Costa d'Avorio Abidjan 26-7-2017
2016 24"54 Bandiera del Sudafrica Durban 25-6-2016
2015 23"45 Bandiera della Rep. del Congo Brazzaville 16-9-2015
2014 24"06 Bandiera del Marocco Marrakech 13-8-2014
2012 24"53 Bandiera del Benin Porto-Novo 30-6-2012
2010 25"76 Bandiera del Kenya Nairobi 31-7-2010

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2010 Campionati africani Bandiera del Kenya Nairobi 200 m piani Batteria 25"76
400 m piani Batteria 1'02"01
2011 Giochi panafricani Bandiera del Mozambico Maputo 400 m piani Semifinale 1'00"40
2012 Mondiali indoor Bandiera della Turchia Istanbul 400 m piani Batteria 58"21
Campionati africani Bandiera del Benin Porto-Novo 200 m piani Semifinale 24"59
400 m piani Semifinale 57"47
2013 Giohci della Francofonia Bandiera della Francia Nizza 400 m piani Batteria 57"11
2014 Campionati africani Bandiera del Marocco Marrakech 200 m piani Semifinale 24"06
400 m piani Batteria 55"40
2015 Giochi panafricani Bandiera della Rep. del Congo Brazzaville 200 m piani 23"61
400 m piani Batteria 54"91
4×400 m 3'49"46
2016 Campionati africani Bandiera del Sudafrica Durban 200 m piani Semifinale dnf
2017 Giochi della Francofonia Bandiera della Costa d'Avorio Abidjan 100 m piani   Oro 11"56
200 m piani   Oro 23"69
4×100 m 46"29
2019 Giochi panafricani Bandiera del Marocco Rabat 100 m piani 11"54
200 m piani 23"44
Mondiali Bandiera del Qatar Doha 200 m piani Batteria dq
Giochi mondiali militari Bandiera della Cina WUhan 100 m piani 11"81
200 m piani 23"65
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo 100 m piani Batteria 11"52
2022 Campionati africani Bandiera di Mauritius Saint Pierre 100 m piani Semifinale dnf
200 m piani 24"45
2023 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest 100 m piani Batteria 11"60
2024 Giochi panafricani Bandiera del Ghana Accra 100 m piani 11"66
200 m piani   Bronzo 23"42

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]