Nicole Arcangeli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nicole Arcangeli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraPomigliano
Carriera
Giovanili
2011-2019Riccione
2019-2022Juventus? (40)
Squadre di club1
2018-2019Riccione? (5)
2019-2023Juventus1 (0)
2023Parma12 (0)
2023-2024Como11 (0)
2024-Pomigliano13 (3)
Nazionale
2019Bandiera dell'Italia Italia U-166 (3)
2019-2020Bandiera dell'Italia Italia U-179 (4)
2021-2022Bandiera dell'Italia Italia U-1912 (14)
2023-2024Bandiera dell'Italia Italia U-237 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024

Nicole Arcangeli (22 ottobre 2003) è una calciatrice italiana, attaccante del Pomigliano, in prestito dalla Juventus, e della Nazionale Under-23 italiana.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nicole Arcangeli nasce calcisticamente tra la Junior Coriando e il Riccione, per poi essere ingaggiata dalla Juventus nel 2019, ove prosegue la propria crescita tra le file giovanili, segnando 40 reti con la Primavera bianconera in tre anni.[1]

Il 19 dicembre 2021 esordisce in Coppa Italia con la prima squadra della Juventus, nell'incontro vinto 4-1 contro la Pink Bari, e il 14 maggio 2022 esordisce in Serie A, subentrando al 64' di Milan-Juventus (finita poi 1-2) nella giornata della festa Scudetto delle bianconere, che ottengono il quinto titolo consecutivo.[2]

Trovando poco spazio in prima squadra, Arcangeli viene girata in prestito al Parma nel mercato invernale della stagione 2022-2023, ove colleziona 12 presenze nella massima serie e una presenza in Coppa Italia, quindi nell'estate del 2023 viene nuovamente girata in prestito al Como, sempre in Serie A, ove disputa 11 incontri di campionato.[3]

Da gennaio 2024 Nicole è in prestito al Pomigliano, squadra per cui realizza 3 reti in 12 presenze.[4]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

L'attaccante ha militato in tutte le Under della Nazionale azzurra, in particolare disputando tutte e 6 le partite del torneo di qualificazione al Campionato europeo U19 del 2022, segnando in ciascun incontro per un totale di 7 marcature.

Ha realizzato poi, all'Europeo tra il giugno e il luglio 2022, cinque reti in tre presenze.[5]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019 Bandiera dell'Italia Riccione C ? 5 CIC ? ? - - - - ? 5+
2021-2022 Bandiera dell'Italia Juventus A 1 0 CI 2 0 - - - - 3 0
gen.-giu. 2023 Bandiera dell'Italia Parma A 12 0 CI 1 0 - - - - 13 0
ago. 2023-gen. 2024 Bandiera dell'Italia Como A 11 0 CI 1 0 - - - - 12 0
gen.-giu. 2024 Bandiera dell'Italia Pomigliano A 13 3 CI 0 0 - - - - 13 3
Totale carriera 37+ 8+ 4+ 0+ - - - - 41+ 8+

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Juventus: 2021-2022
Juventus: 2021-2022

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Juventus Women, Nicole Arcangeli in prestito al Pomigliano, su Calcio femminile italiano, 28 gennaio 2024. URL consultato il 17 maggio 2024.
  2. ^ Juventus.com, Women, finale di campionato al top: 1-2 al Milan - Juventus, su Juventus.com. URL consultato il 17 maggio 2024.
  3. ^ Carriera Giocatore G7913115 - Pomigliano Femminile - Femminile Giovanili Primavera 1 Italia, su www.tuttocampo.it. URL consultato il 17 maggio 2024.
  4. ^ Pomigliano Calcio Femminile, NICOLE ARCANGELI È UNA NUOVA CALCIATRICE DEL POMIGLIANO, su Pomigliano Calcio Femminile, 27 gennaio 2024. URL consultato il 17 maggio 2024.
  5. ^ (EN) FIGC, Convocazioni e presenze in campo, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 26 maggio 2023. URL consultato il 17 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]