Olderico di Cremona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Olderico di Cremona
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Cremona
 
NatoCastelseprio
Nominato vescovo973
Decedutodopo febbraio 1004
 

Olderico di Cremona (Castelseprio, ... – Cremona, dopo febbraio 1004) è stato un vescovo italiano.

Cremona, chiesa di San Lorenzo.

Era figlio di Nantelmo, conte del Seprio (950-963), figlio di Rostanno[1] e di Gisla.

Possedeva importanti latifondi nel luogo di nascita e nelle zone circostanti, tutelati dall'imperatrice Adelaide e confermati da Ottone I di Sassonia nel 973.[2]

Fu il fondatore del convento di San Lorenzo a Cremona dotandolo di chiesa nel 990.[3]

Predecessore Vescovo di Cremona Successore
Liutprando di Cremona 9731004 Landolfo