Omid Alishah

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Omid Alishah
NazionalitàBandiera dell'Iran Iran
Altezza169
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraPersepolis
Carriera
Squadre di club1
2009-2010Nassaji Mazandaran26 (1)
2010-2011Naft Teheran0 (0)
2011-2013Rah Ahan49 (9)
2013-2017Persepolis84 (13)
2017-2018Tractor Sazi7 (2)
2018-Persepolis119 (6)
Nazionale
2015Bandiera dell'Iran Iran2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2024

Omid Alishah (Sari, 10 gennaio 1992) è un calciatore iraniano, centrocampista del Persepolis e della Nazionale iraniana.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha iniziato a giocare nel Nassaji Mazandaran[1]. Ha debuttato con il club rosso il 7 gennaio 2010, all'età di 17 anni, venendo schierato nell'incontro Shirin Faraz Kermanshah-Nassaji Mazandaran (2-2)[2]. Nel 2010 si è trasferito al Naft Teheran. Ha militato nel club gialloblu per una stagione, non collezionando alcuna presenza. Nel 2011 è passato al Rah Ahan[3]. Ha militato nel club giallo per due stagioni, collezionando in totale 49 presenze e 9 reti. L'11 giugno 2013 è stato ufficializzato il suo trasferimento al Persepolis[4]. Nel 2017 si è trasferito a titolo temporaneo al Tractor Sazi[5]. Nel 2018 è tornato al Persepolis[5][6][7].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha debuttato in Nazionale il 3 settembre 2015, in Iran-Guam (6-0)[8], incontro valido per le qualificazioni al mondiale 2018.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2022.

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Iran
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-9-2015 Teheran Iran Bandiera dell'Iran 6 – 0 Bandiera di Guam Guam Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 75’ 75’
8-10-2015 Mascate Oman Bandiera dell'Oman 1 – 1 Bandiera dell'Iran Iran Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 82’ 82’
Totale Presenze 2 Reti 0

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Omid Alishah امید عالی شاه - Azadegan League 2009-10 Group B - Player Profile with career statistics and history - PersianLeague, su web.archive.org, 1º ottobre 2016. URL consultato il 4 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2016).
  2. ^ Abrar Newspaper, su web.archive.org, 6 aprile 2013. URL consultato il 4 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2013).
  3. ^ (FA) عصر ایران, بازیکن تیم جوانان به راه آهن پیوست, su fa, ۱۳۹۰/۰۵/۰۹ - ۱۴:۳۷. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  4. ^ (EN) Administrator, Omid Alishah joins Persepolis - PersianLeague.Com, su persianleague.com. URL consultato il 28 giugno 2018.
  5. ^ a b (FA) عالیشاه تسویه حساب گرفت و به پرسپولیس بازگشت + تصویر نامه- اخبار ورزشی تسنیم | Tasnim, su خبرگزاری تسنیم | Tasnim. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  6. ^ (EN) Super User, Omid Alishah rejoins Persepolis - PersianLeague.Com, su persianleague.com. URL consultato il 28 giugno 2018.
  7. ^ (EN) Omid Alishah Joins Persepolis FC, su persianfootball.com. URL consultato il 28 giugno 2018.
  8. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Iran vs. Guam, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 4 dicembre 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]