Opere di Wu Ming

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Wu Ming.

Le opere di Wu Ming e ascrivibili alla Wu Ming Foundation includono, a partire dal 2000, romanzi, saggi, raccolte di racconti, "oggetti narrativi non-identificati", reportages, travelogues, saggi d'inchiesta storiografica, soggetti per graphic novel, sceneggiature cinematografiche, radiodrammi, podcast, melologhi, canzoni.

Romanzi collettivi

[modifica | modifica wikitesto]

Romanzi solisti

[modifica | modifica wikitesto]

Novelle e romanzi brevi

[modifica | modifica wikitesto]

Raccolte di racconti

[modifica | modifica wikitesto]

Opere saggistiche e di varia (collettive)

[modifica | modifica wikitesto]

Opere saggistiche e di varia (soliste)

[modifica | modifica wikitesto]
  • Utile per iscopo? La funzione del romanzo storico in una società di retromaniaci, come Wu Ming 2, Rimini, Guaraldi, 2014. ISBN 978-88-8049-967-1.

Opere nate dai Wu Ming Lab

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Wu_Ming § Wu_Ming_Foundation.

Altre opere riconducibili alla Wu Ming Foundation

[modifica | modifica wikitesto]

Radiodrammi e audiodocumentari

[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiature

[modifica | modifica wikitesto]

Reading, spettacoli teatrali, letture sceniche

[modifica | modifica wikitesto]

Il collettivo Wu Ming - e in modo particolare Wu Ming 1 e Wu Ming 2 - ha all'attivo molte collaborazioni con musicisti e attori, sfociate in spettacoli dal vivo, registrazioni, reading e letture sceniche.[2] Tra queste, le opere originali che hanno conosciuto più repliche sono:

  1. ^ Scheda del documentario sul sito de La Effe - Nel Pallone (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2016).
  2. ^ Cfr. la pagina "Musiche" sul blog "Giap": Colonne sonore dei romanzi di Wu Ming - musica in download e streaming.