Coordinate: 45°31′48.97″N 10°56′10.66″E

Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNegrar
IndirizzoVia don A. Sempreboni, 5 - 37024 Negrar (Verona)
Fondazione1922
Posti letto549
Num. ricoveri annui30.000
Num. impiegati3000
PatronoDon Calabria
Dir. generaleDottor Claudio Cracco
Dir. sanitarioDottor Fabrizio Nicolis
Dir. scientificoProf. Zeno Bisoffi
Sito webwww.sacrocuoredoncalabria.it/
Mappa di localizzazione
Map

L'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) è un ospedale classificato e presidio ospedaliero della Regione Veneto. È una struttura sanitaria della Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza, fondata da un sacerdote veronese, San Giovanni Calabria.

L'Ospedale è situato all'interno della "Cittadella della Carità", dove sulla stessa area gravitano anche strutture socio-sanitarie (casa di riposo e Rsa).

Il 23 maggio del 2018 il "Sacro Cuore Don Calabria" è stato riconosciuto, con decreto del Ministero della Salute, IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) per le Malattie Infettive e Tropicali e nel novembre dello stesso anno è stato riconosciuto dall'UNICEF "Ospedale Amico dei Bambini".

È anche un Cancer Care Center riconosciuto dall'OECI (Organisation of European Cancer Institutes) dove il paziente oncologico adulto trova tutte le specialità per la cura e la diagnosi dei tumori.

L'IRCCS di Negrar è centro di riferimento della Regione Veneto per:

Disponendo di un Ciclotrone tra i più potenti in Europa con annessa Radiofarmacia, il "Sacro Cuore DOn Calabria" produce radiofarmaci per gran parte delle Medicine Nucleari del Veneto

La "Cittadella della Carità" comprende in totale 968 posti letto

  • Area sanitaria - 549 posti letto
  • Area socio-sanitaria - 419


Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 1760 2489