Otto Faist

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Otto Faist
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Calcio
RuoloAllenatore
Termine carriera1944
Carriera
Carriera da allenatore
1930-1931Wiesbaden
1931Bandiera della Bulgaria Bulgaria
1932-1933Kölner SC 1899
1933-1935Arminia Bielefeld
1937-1938RW Oberhausen
1938-1942Schalke 04
1943-1944LSV Mölders Cracovia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Otto Faist (Karlsruhe, 11 marzo 1903Kovel, febbraio 1946) è stato un allenatore di calcio tedesco, vincitore di tre campionati tedeschi con lo Schalke 04.

Ex velocista, nel 1930 intraprende la carriera di allenatore di calcio al Wiesbaden. Nel 1933 s'iscrive al Partito Nazista e nel 1942 la Wehrmacht lo richiama nell'esercito:[1] allena il Luftwaffensportverein Mölders Cracovia che vince la Coppa del Governatorato Generale nel 1943 e nel 1944. Tornato a combattere durante la seconda guerra mondiale, i sovietici lo fanno prigioniero e lo trasferiscono prima a Elsterhorst poi a Kovel, nella RSS Ucraina. Muore attorno al febbraio 1946 probabilmente dopo aver contratto il tifo.

Schalke 04: 1938-1939, 1939-1940, 1941-1942
  1. ^ Stefan Goch/Norbert Silberbach (DE) "Zwischen Blau und Weiß liegt Grau", p. 154; Essen 2005, ISBN 3-89861-433-6.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN256404375 · ISNI (EN0000 0003 7890 8767 · GND (DE1022162012 · BNF (FRcb17701145t (data) · WorldCat Identities (ENviaf-256404375