Pancasila

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rappresentazione del Garuda Pancasila insieme ai cinque principi del Pancasila.

Pancasila (anche Panca Sila) è il pensiero filosofico su cui si fonda lo stato Indonesiano.

L'etimologia della parola deriva dalla lingua sanscrita; la parola panca sta per cinque, mentre sila sono i principi.

La Pancasila venne adottata da alcuni politici come Sukarno per la redazione della costituzione indonesiana del 1945. Esso comprende cinque principi ritenuti inseparabili e interdipendenti su cui si fonda il governo indonesiano:

  • Fede nell'unico e solo Dio (in indonesiano: Ketuhanan Yang Maha Esa).
  • Giustizia e civiltà umana (in indonesiano: Kemanusiaan Yang Adil dan Beradab).
  • Unità dell'Indonesia (in indonesiano: Persatuan Indonesia).
  • Democrazia guidata dalla saggezza interiore dell'unanimità derivata dalle delibere dei rappresentanti (in indonesiano: Kerakyatan Yang Dipimpin oleh Hikmat Kebijaksanaan, Dalam Permusyawaratan Perwakilan).
  • La giustizia sociale per tutto il popolo indonesiano (in indonesiano: Keadilan Sosial bagi seluruh Rakyat Indonesia).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàNDL (ENJA00569035