Patelisio Punou-Ki-Hihifo Finau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Patelisio Punou-Ki-Hihifo Finau, S.M.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato15 marzo 1934 a Ma'ufanga
Ordinato presbitero21 luglio 1959
Nominato vescovo15 ottobre 1971 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo13 febbraio 1972 da papa Paolo VI
Deceduto4 ottobre 1993 (59 anni) a Nukuʻalofa
 

Patelisio Punou-Ki-Hihifo Finau (Ma'ufanga, 15 marzo 1934Nuku'alofa, 4 ottobre 1993) è stato un vescovo cattolico tongano.

Nato nel 1934, fu ordinato sacerdote marista nel 1959. Nominato vescovo coadiutore di Tonga nel 1971, venne consacrato il 13 febbraio 1972 da papa Paolo VI. Il 7 aprile successivo divenne il primo vescovo di Tonga nativo del posto.

Dal 1978 al 1982 fu anche presidente della Conferenza episcopale del Pacifico.[1]

Morì a Nukuʻalofa il 4 ottobre 1993.

Genealogia episcopale

[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

  1. ^ (EN) Diocese of Tonga, in www.gcatholic.org. URL consultato il 7 gennaio 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Vescovo titolare di Aurusuliana Successore
James William Gleeson 15 ottobre 1971 - 7 aprile 1972 Roberto Antonio Dávila Uzcátegui
Predecessore Vescovo di Tonga Successore
John Hubert Macey Rodgers, S.M. 7 aprile 1972 - 4 ottobre 1993 Soane Lilo Foliaki, S.M.
Predecessore Presidente della Conferenza Episcopale del Pacifico Successore
Pierre-Paul-Émile Martin, S.M. 1978 - 1982 Petero Mataca
Controllo di autoritàVIAF (EN77489813 · GND (DE132953102 · WorldCat Identities (ENviaf-77489813