Polo ai Giochi della II Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Giochi della II Olimpiade.
Bandiera olimpica 
Polo
Parigi 1900
Informazioni generali
LuogoParigi
Periododal 28 maggio al 2 giugno
Partecipanti5 squadre miste
Podio
Medaglia d'oro Foxhunters Hurlingham Bandiera della Squadra mista Squadra mista
Medaglia d'argento BLO Polo Club Rugby Bandiera della Squadra mista Squadra mista
Medaglia di bronzo Bagatelle Polo Club de Paris Bandiera della Squadra mista Squadra mista
Medaglia di bronzo Messico Bandiera del Messico Messico
Edizione precedente e successiva
Prima apparizione Londra 1908

Alla II Olimpiade si disputò un torneo di polo. Le partite furono disputate il 28 maggio, 31 maggio e il 2 giugno. Vi parteciparono 5 squadre. La maggior parte delle squadre erano di nazionalità mista.

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Squadra mista Squadra mista 1 1 1 3
2 Bandiera del Messico Messico 0 0 1 1
Totale 1 1 2 4
Turno preliminare Semifinali Finale
Bandiera della Squadra mista Foxhunters Hurlingham 10
Bandiera della Francia Compiègne Polo Club 0 Bandiera della Squadra mista Foxhunters Hurlingham 6
Bandiera della Squadra mista Bagatelle Polo Club de Paris 4
Bandiera della Squadra mista Foxhunters Hurlingham 3
Bandiera della Squadra mista BLO Polo Club Rugby 1
Bandiera della Squadra mista BLO Polo Club Rugby 8
Bandiera del Messico Messico 0

Turno preliminare

[modifica | modifica wikitesto]
28 maggio 1900Foxhunters Hurlingham 10 – 0 Compiègne Polo Club

31 maggio 1900Foxhunters Hurlingham 6 – 4 Bagatelle Polo Club de Paris

31 maggio 1900BLO Polo Club Rugby 8 – 0 Messico

2 giugno 1900Foxhunters Hurlingham 3 – 1 BLO Polo Club Rugby

Foxhunters Hurlingham

[modifica | modifica wikitesto]

BLO Polo Club Rugby

[modifica | modifica wikitesto]

Bagatelle Polo Club de Paris

[modifica | modifica wikitesto]

Compiègne Polo Club

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Raoul-Duval giocò in due squadre differenti.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici