Porta Romana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Porta Romana lungo la cinta muraria[modifica | modifica wikitesto]

Con Porta Romana si identificano inoltre le tre diverse porte della città di Milano, ricavate rispettivamente all'interno del perimetro romano, medievale e spagnolo.

  • La Porta Romana, sita all'epoca sull'attuale piazza Missori e dotata di un porticato monumentale che proseguiva fino alla Crocetta, eretta nel I secolo e ricavata nelle mura romane.
  • La Porta Romana, sita all'epoca sull'attuale corso di Porta Romana, a ridosso del Naviglio, oggi via Francesco Sforza, eretta nel XII secolo e ricavata nelle mura medievali.
  • La Porta Romana, sita nell'attuale piazzale Medaglie d'Oro, eretta nel 1596 e ricavata nelle mura spagnole, unica fra le porte spagnole cittadine ad essere giunta fino a noi.

Rioni e sestieri[modifica | modifica wikitesto]

Brani musicali[modifica | modifica wikitesto]

Altro[modifica | modifica wikitesto]