Predappio-Roma 1930

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Predappio-Roma 1930
Edizione
Data14 settembre
PartenzaPredappio Alta
ArrivoRoma
Percorso477 km
Tempo18h56'30"
Media25,183 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Predappio-Roma 1929Predappio-Roma 1931

La Predappio-Roma 1930, conosciuta anche come Coppa del Duce 1930, terza edizione della corsa, si svolse il 14 settembre 1930 su un percorso totale di 477 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Learco Guerra, che completò il percorso in 18h56'30", precedendo i connazionali Alfredo Binda e Fabio Battesini.

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Learco Guerra Maino 18h56'30"
2 Bandiera dell'Italia Alfredo Binda Legnano s.t.
3 Bandiera dell'Italia Fabio Battesini Maino s.t.
4 Bandiera dell'Italia Luigi Giacobbe Maino a 5'05"
5 Bandiera dell'Italia Allegro Grandi Bianchi a 5'35"
6 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Legnano a 5'40"
7 6 ciclisti a 7'00" ex æquo[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ I piazzati al settimo posto, in ordine alfabetico: Tullio d'Achille, Raffaele Di Paco, Luigi Marchisio, Ambrogio Morelli, Aleardo Simoni.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo