Progetto:Scienze della Terra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Progetto:Geologia)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il portale Il progetto Gaia La categoria
 
 
Icona modifica
Progetto delle scienze della Terra
Questo progetto di Wikipedia ha lo scopo di fornire delle linee guida per la stesura di una qualsiasi voce riguardante le scienze della Terra, tramite il maggior numero di informazioni possibili e il collegamento tra utenti con interessi simili.


Se la voce riguarda le ere geologiche e la loro relativa cronologia, la geologia italiana, la meteorologia o la mineralogia, dopo aver letto attentamente questa pagina, segui il relativo sottoprogetto.


Per ulteriori informazioni o per eventuali segnalazioni e consigli, vieni a parlarne al bar Gaia.
Se invece vuoi accedere alle voci di wikipedia che riguardano le scienze della Terra, vieni a trovarci sul nostro portale.
 
 
Icona modificaVoci in vetrina
Ecco alcune voci inerenti che hanno conquistato la vetrina, ispirati e trai spunto da esse!


Acqua alta
Acqua alta
Delta fluviale
Delta fluviale
Terra
Terra
Pedogenesi
Pedogenesi
Acqua alta Delta fluviale Terra Pedogenesi
 
 
Icona modificaPartecipa al progetto

Il progetto è nato l'8 aprile 2005.


Se vuoi contribuire puoi dare la tua disponibilità lasciando la tua firma (senza ora e data) qui sotto:

Aggiungi il tuo nome!


In passato hanno dato il loro contributo al Progetto (e non è escluso che qualcuno di loro ritorni a farlo!) i seguenti utenti:

Furins - ultimo contrib. nov 06 • Flanker - ultimo contrib. lug 06 • Whitetiger - ultimo contrib. apr 06 • Gg e Gabro - ultimo contrib. mag 07 • Gabridelca - ultimo contrib. mag 07 • Don Rodrigo - ultimo contrib mar 07 • Tantalas - ultimo contrib. set 07 • Megas - ultimo contrib. ott 06 • Calliphilloceras - ultimo contrib. nov 06 • Acheron83 - ultimo contrib. nov 07 • pinopic - ultimo contrib. gen 07 • Giosy 77 - ultimo contrib. feb 07 • Gabrielenaturalista - ultimo contrib. mag 07 • Fmalucelli - ultimo contrib. dic 07 • Mister Mumble - ultimo contrib. mag 08 • Salazaar - ultimo contrib. lug 07

 
 
Icona modificaLavoro prioritario
Lavoro sporco

Voci da creare

[modifica wikitesto]

Aiutaci a scrivere queste voci


Se qualcuno inizia ad occuparsi di una voce, lo segnali a fianco, eliminandola una volta terminata, così da avere un referente per domande o suggerimenti.

In aiuti si possono inserire o leggere delle brevi spiegazioni sul perchè la voce sia stata inserita in tale elenco o sul come migliorarla.

Geologia d'Italia

[modifica wikitesto]

Vediamo se si riesce a definire un possibile layout per un sottoprogetto sulla Geologia d' Italia. Ognuno è libero di contribuire nel definire uno schema complessivo e gerarchico di voci da scrivere

Geologia d'Italia


Il sistema Triassico è ben rappresentato in Italia, con vaste aree di affioramento nella catena alpina e affioramenti più limitati e discontinui in Appennino e nelle isole.

Qui è stilato un semplice elenco, sicuramente inesatto ed incompleto, strutturato senza tener conto dell'acidità, delle rocce che si potrebbero descrivere: molte ci sono già, ma alcune famiglie intere mancano; inoltre non sono state incasellate alcune voci già presenti (d'altronde, vorrebbe essere una traccia per quelle mancanti).

Si noterà inoltre che non tutte le voci potrebbero giustificare un argomento a sé stante.

Elenco rocce
[modifica wikitesto]
Elenco rocce
Attenzione alcune rocce potrebbero essere presenti, ma col nome al singolare, oppure al plurale rispetto a quanto nell' elenco
Aiuti

Geografia

La voce, fondamentale perchè di base è decisamente ridotta rispetto alla colle inglese e lacunosa su molte parti.

Tessitura

Attualmente la voce è in condizioni veramente minime, quasi disperate. Manca tutta la parte dedicata alle rocce metamorfiche e sedimentarie, le descrizioni e sottovoci di clivaggio e scistosità, foto e quant'altro.

Altre priorità

[modifica wikitesto]
  • Completare la lista delle discipline scrivendo un articolo esaustivo per ognuna
  • Proseguire nella creazione e gestione dei portali
  • Portare avanti lo stub Formazioni geologiche con la creazione di nuove voci, fino a raggiungere una buona copertura per le formazioni geologiche in Italia (almeno le principali, come la Scaglia, la Maiolica, la Marnoso Arenacea - già presente - ... etc.).
  • Inserire il template {{Portale|scienze della Terra}} in ogni pagina attinente le Scienze della Terra
  1. arruoliamo nuovi geologi ed affini nei wikipediani.
  2. traduciamo un po di voci dall'inglese, e' sempre una buona rinfrescata linguistica, ed inoltre spesso si apprende qualcosa di nuovo, o si è obbligati a guardare una voce da una prospettiva diversa e ne vale la pena.
  3. inseriamo immagini e nostre fotografie, per definizione siamo vagabondi e ci piace documentare..
  4. creiamo nuove voci andando dai termini più generici della geodinamica fino a quelli più specifici delle varie discipline di scienze della terre quali: la geologia strutturale (campo mio...) e i principi della deformazione, la geologia applicata ecc... so che sembra una proposta scontata ma anche da questo punto di vista c'è molto da fare (per esempio manca la voce "rift continentale")
 
 
Icona modificaStrumenti utili

Usiamo questa pagina per inserire le indicazioni di strumenti utili per sviluppare il progetto Scienze della Terra, per esempio link a siti dove e' possibile recuperare immagini permesse, idee od altre informazioni utili.

Ricerca sulle altre Wikipedia

[modifica wikitesto]

Strumento di ricerca delle voci nelle altre wiki


Altri siti

[modifica wikitesto]
Siti
 
 
Icona modificaTemplate e schede wikipediane utili

Template generici

[modifica wikitesto]
Template generici


Template delle rocce

[modifica wikitesto]
Template dedicati alle rocce
Schede e schemi



Altri aiuti



 
 
Icona modificaSandbox
Puoi utilizzare questa pagina comune per effettuare delle prove attinenti al progetto, in modo che possano essere visualizzate anche dagli altri partecipanti.
 
 
Icona modificaVoci recenti




 
 
Icona modificaSottoprogetti
Ere geologiche e cronologia
Ere geologiche e cronologia
Geologia italiana
Geologia italiana
Meteorologia
Meteorologia
Mineralogia
Mineralogia
Ere geologiche e cronologia Geologia italiana Meteorologia Mineralogia


Visita anche i progetti affini:


Progetto:Archeologia
Progetto:Archeologia
Progetto:Astronomia
Progetto:Astronomia
Progetto:Biografie
Progetto:Biografie
Progetto:Biologia
Progetto:Biologia
Progetto:Chimica
Progetto:Chimica
Progetto:Ecologia e ambiente
Progetto:Ecologia e ambiente
Archeologia Astronomia Biografie Biologia Chimica Ecologia e ambiente


Progetto:Fisica
Progetto:Fisica
Progetto:Geografia
Progetto:Geografia
Progetto:Ingegneria
Progetto:Ingegneria
Progetto:Matematica
Progetto:Matematica
Progetto:Montagne
Progetto:Montagne


Fisica Geografia Ingegneria Matematica Montagne