Progetto:Scienze della Terra/Italia geologia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vediamo se si riesce a definire un possibile layout per un sottoprogetto sulla Geologia d'Italia. Ognuno è libero di contribuire nel definire uno schema complessivo e gerarchico di voci da scrivere -- Bramfab parlami 22:59, 30 nov 2006 (CET)[rispondi]

Circa il Mar Tirreno è da tenere in particolare considerazione come l'area sia interessata da tettonica distensiva nel cui contesto assumono importanza di primo piano i seamount di Marsili e Vavilov.

Il sistema Triassico è ben rappresentato in Italia, con vaste aree di affioramento nella catena alpina e affioramenti più limitati e discontinui in Appennino e nelle isole. Nella catena alpina in particolare è da tenere in considerazione la successione sedimentaria del Sudalpino, in cui è ampiamente documentato.