Raymond Sommer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Raymond Sommer
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Automobilismo
CategoriaFormula 3, Formula 1
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1950
ScuderieFerrari, Talbot-Lago
Miglior risultato finale15º (1950)
GP disputati5
GP vinti0
Podi0
Pole position0
Giri veloci0
 

Raymond Sommer (Mouzon, 31 agosto 1906Cadours, 10 settembre 1950) è stato un pilota di Formula 1 francese.

Sommer nel 1948

Fu il primo pilota a guidare in gara per il neocostruttore Enzo Ferrari, giungendo terzo al debutto della Ferrari 125 S al Gran Premio d'Italia del 5 settembre 1948, a Torino.

Nel 1950, alla guida di una Cooper, durante il Gran Premio dell'Alta Garonna di Formula 3, viene coinvolto in un incidente che gli costa la vita.

È sepolto nel cimitero di Mouzon.

Risultati in Formula 1

[modifica | modifica wikitesto]
Sommer nel 1933
1950 Scuderia Vettura Punti Pos.
Scuderia Ferrari
Automobile Talbot-Darracq[1]
Ferrari 125
Ferrari 166 F2[2]
Talbot-Lago T26C[3]
4 Rit Rit Rit Rit 3 16º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota
  1. ^ Unicamente per il Gran Premio di Francia 1950
  2. ^ Utilizzata nel Gran Premio di Svizzera 1950
  3. ^ Utilizzata nel Gran Premio del Belgio 1950 e nel Gran Premio d'Italia 1950 come privato

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàBNF (FRcb18061135p (data)