Record di atletica leggera al Festival olimpico estivo della gioventù europea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I record di atletica leggera al Festival olimpico estivo della gioventù europea rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite nell'ambito del Festival olimpico della gioventù europea.

Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Edizione Luogo Note
100 m 10.44 Ylann Bizasene Bandiera della Francia Francia 24 luglio 2023 XVII Bandiera della Slovenia Maribor
200 m 20.98 Ramil Guliyev Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Luglio 2007 IX Bandiera della Serbia Belgrado
400 m 46.93 Clovis Asong Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Luglio 2011 XI Bandiera della Turchia Trebisonda
800 m 1:49.37 Gert-Jan Liefers Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Luglio 1995 III Bandiera del Regno Unito Bath
1500 m 3:50.97 Reyes Estévez Bandiera della Spagna Spagna Luglio 1993 II Bandiera dei Paesi Bassi Valkenswaard
3000 m 8:20.69 Francisco Javier Alves Bandiera della Spagna Spagna Luglio 1997 IV Bandiera del Portogallo Lisbona
110 m ostacoli (91.4 cm) 13.44 Matyas Zach Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 25 luglio 2023 XVII Bandiera della Slovenia Maribor
400 m ostacoli (84.0 cm) 51.09 Stef Vanhaeren Bandiera del Belgio Belgio Luglio 2009 X Bandiera della Finlandia Tampere
2000 m siepi 5:42.22 Antonio Alvares Bandiera della Spagna Spagna Luglio 1993 II Bandiera dei Paesi Bassi Valkenswaard
Salto in alto 2.21 m Daniil Cyplakov Bandiera della Russia Russia Luglio 2009 X Bandiera della Finlandia Tampere
2.21 m Attila Zsivoczky Bandiera dell'Ungheria Ungheria Luglio 1993 II Bandiera dei Paesi Bassi Valkenswaard
Salto con l'asta 5.31 m Robert Renner Bandiera della Slovenia Slovenia Luglio 2011 XI Bandiera della Turchia Trebisonda
Salto in lungo 7.56 m Yassin Guellet Bandiera del Belgio Belgio Luglio 1991 I Bandiera del Belgio Bruxelles
Salto triplo 15.56 m Anvar Zeynalzade Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Luglio 2007 IX Bandiera della Serbia Belgrado
Getto del peso (5 kg) 21.41 m Konrad Bukowiecki Bandiera della Polonia Polonia Luglio 2013 XII Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht
Lancio del disco (1.5 kg) 72.31 m Mykyta Nesterenko Bandiera dell'Ucraina Luglio 2007 IX Bandiera della Serbia Belgrado
Lancio del martello (5 kg) 84.41 m Bence Pásztor Bandiera dell'Ungheria Ungheria Luglio 2011 XI Bandiera della Turchia Trebisonda
Lancio del giavellotto (700 g) 83.42 m Jurij Kušniruk Bandiera dell'Ucraina Ucraina Luglio 2011 XI Bandiera della Turchia Trebisonda
Decathlon 7761 pts Sander Skotheim Bandiera della Norvegia Norvegia 22–23 luglio 2019 XV Bandiera dell'Azerbaigian Baku [1]
100 m (v.) Lungo (v.) Peso Alto 400 m 110 m hs (v.) Disco Asta Giavellotto 1500 m
11"46 (+1,4 m/s) 6,95 m (+1,3 m/s) 14,96 m (5 kg) 2,00 m 50"56 14"50 (+2,6 m/s) (91,4 cm) 47,98 m 4,20 m 62,10 m (700 g) 4'46"76
Marcia 10000 m (pista) 45:15.74 Gabriele Gamba Bandiera dell'Italia Italia 22 luglio 2019 XV Bandiera dell'Azerbaigian Baku [2]
4×100 m 40.68 ? Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Luglio 1995 III Bandiera del Regno Unito Bath
Staffetta svedese 1:53.39 Mateusz Górny
Oliwer Wdowik
Wiktor Gruzd
Patryk Grzegorzewicz
Bandiera della Polonia Polonia 27 luglio 2019 XV Bandiera dell'Azerbaigian Baku [3]
Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Evento Luogo Note
100 m 11.68 Ėl'za Vil'danova Bandiera della Russia Russia Luglio 2007 IX Bandiera della Serbia Belgrado
200 m 23.64 Ekaterina Ren'žina Bandiera della Russia Russia Luglio 2011 XI Bandiera della Turchia Trebisonda
400 m 52.79 Magdalena Nedelecu Bandiera della Romania Romania Luglio 1991 I Bandiera del Belgio Bruxelles
800 m 2:05.26 Olena Sidors'ka Bandiera dell'Ucraina Ucraina Luglio 2011 XI Bandiera della Turchia Trebisonda
1500 m 4:15.46 Ciara Mageean Bandiera dell'Irlanda Luglio 2009 X Bandiera della Finlandia Tampere
3000 m 9:17.90 Amela Terzic Bandiera della Serbia Serbia Luglio 2009 X Bandiera della Finlandia Tampere
100 m ostacoli (76.2 cm) 13.23 Nooralotta Neziri Bandiera della Finlandia Finlandia Luglio 2009 X Bandiera della Finlandia Tampere
400 m ostacoli (76.2 cm) 57.74 Viivi Lehikoinen Bandiera della Finlandia Finlandia 30 luglio 2015 XIII Bandiera della Georgia Tbilisi [4]
2000 m siepi 6:39.02 Blanka Dörfel Bandiera della Germania Germania 25 luglio 2019 XV Bandiera dell'Azerbaigian Baku [5]
Salto in alto 1.89 m Svetlana Lapina Bandiera della Russia Russia Luglio 1995 III Bandiera del Regno Unito Bath
Jaroslava Mahučich Bandiera dell'Ucraina Ucraina 29 luglio 2017 XIV Bandiera dell'Ungheria Győr [6]
Salto con l'asta 4.20 m Elizaveta Bondarenko Bandiera della Russia Russia 1º agosto 2015 XIII Bandiera della Georgia Tbilisi [7]
Salto in lungo 6.43 m Dar'ja Klišina Bandiera della Russia Russia Luglio 2007 IX Bandiera della Serbia Belgrado
Salto triplo 13.47 m Kaire Leibak Bandiera dell'Estonia Estonia Luglio 2005 VIII Bandiera dell'Italia Lignano Sabbiadoro
Getto del peso (4 kg) 15.95 m Melissa Boekelman Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Luglio 2005 VIII Bandiera dell'Italia Lignano Sabbiadoro
Lancio del disco (1 kg) 55.37 m Violetta Ignat'eva Bandiera della Russia Russia 24 luglio 2019 XV Bandiera dell'Azerbaigian Baku [8]
Lancio del martello (3 kg) 72.35 m Silja Kosonen Bandiera della Finlandia Finlandia 25 luglio 2019 XV Bandiera dell'Azerbaigian Baku [9]
Lancio del giavellotto (500 g) 60.48 m Vita Barbic Bandiera della Croazia Croazia 28 luglio 2023 XVII Bandiera della Slovenia Maribor
Lancio del giavellotto (600 g) 53.86 m Alina Gerasimčuk Bandiera della Russia Russia Luglio 2011 XI Bandiera della Turchia Trebisonda
Eptathlon 5913 p. Saga Vanninen Bandiera della Finlandia Finlandia 24–25 July 2019 XV Bandiera dell'Azerbaigian Baku [10]
100 m hs (v.) Alto Peso 200 m (v.) Lungo (v.) Giavellotto 800 m
13"49 (+1,1 m/s) (76,2 cm) 1,71 m 14,13 m (4 kg) 24"94 (+0,3 m/s) 5,89 m (-0,1 m/s) 44,69 m (500 g) 2'27"38
Marcia 5000 m (pista) 22:26.01 Jekaterina Mirotvortseva Bandiera dell'Estonia Estonia 26 July 2019 XV Bandiera dell'Azerbaigian Baku [11]
4×100 m 45.99 ? Bandiera della Francia Francia Luglio 1991 I Bandiera del Belgio Bruxelles
Staffetta svedese 2:06.13 Bianca-Maria Tita

Stefania Balint Maria Denisa Capota Alexandra Stefania Uță

Bandiera della Romania Romania 29 luglio 2023 XVII Bandiera della Slovenia Maribor
  1. ^ Boys' Decathlon Results (PDF), su eyofbaku2019.com, 23 luglio 2019. URL consultato il 10 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2019).
  2. ^ Boys' 10000m Race Walk Results (PDF), su eyofbaku2019.com, 22 luglio 2019. URL consultato il 10 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2019).
  3. ^ Boys' Medley Relay Results (PDF), su eyofbaku2019.com, 22 luglio 2019. URL consultato il 10 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2019).
  4. ^ 400m Hurldes Results (PDF), su tbilisi2015.com, 30 luglio 2015. URL consultato il 1º agosto 2015.[collegamento interrotto]
  5. ^ Girls' 2000 m Steeplechase Final Results (PDF), su eyofbaku2019.com, 25 luglio 2019. URL consultato il 10 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2020).
  6. ^ High Jump Results (PDF), su atletika.cz, 29 luglio 2017. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  7. ^ Pole vault Results (PDF), su tbilisi2015.com, 1º agosto 2015. URL consultato il 1º agosto 2015.[collegamento interrotto]
  8. ^ Girls' Discus Throw Final Results (PDF), su eyofbaku2019.com, 24 luglio 2019. URL consultato il 1º agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2019).
  9. ^ Girls' Hammer Throw Final Results (PDF), su eyofbaku2019.com, 25 luglio 2019. URL consultato il 1º agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2019).
  10. ^ Girls' Heptathlon Results (PDF), su eyofbaku2019.com, 23 luglio 2019. URL consultato il 10 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2019).
  11. ^ Girls' 5000m Race Walk Results (PDF), su eyofbaku2019.com, 23 luglio 2019. URL consultato il 10 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2019).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera