Roma-Napoli-Roma 1954

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Roma-Napoli-Roma 1954
Edizione31ª
Data29 aprile - 2 maggio
PartenzaRoma
ArrivoRoma
Percorso848,3 km
Tempo26h03'13"
Media32,560 km/h
Valida perCB2.HC
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Roma-Napoli-Roma 1953Gran Premio Ciclomotoristico 1955

La Roma-Napoli-Roma 1954, trentunesima edizione della corsa, si svolse dal 29 aprile al 2 maggio 1954 su un percorso di 848,3 km, suddiviso su 4 tappe (la seconda e l'ultima suddivise in 2 semitappe, la prima in 3 semitappe). La vittoria fu appannaggio dell'italiano Bruno Monti, che completò il percorso in 26h03'13", precedendo il connazionale Fausto Coppi ed il belga Rik Van Steenbergen.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1 29 aprile Roma > Terni 93,1 Bandiera dell'Italia Guido De Santi Bandiera dell'Italia Guido De Santi
1ª-2 29 aprile Terni > L'Aquila 96,6 Bandiera dell'Italia Giorgio Albani Bandiera non conosciuta ?
1ª-3 29 aprile L'Aquila/(Inseguimento su pista) 4,5 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Bandiera non conosciuta ?
2ª-1 30 aprile L'Aquila > Avezzano 62,6 Bandiera dell'Italia Agostino Coletto Bandiera non conosciuta ?
2ª-2 30 aprile Avezzano > Caserta 197 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Bandiera dell'Italia Bruno Monti
1º maggio Caserta > Napoli 101,6 Bandiera della Svizzera Hugo Koblet Bandiera dell'Italia Bruno Monti
4ª-1 2 maggio Napoli > Latina 173 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Bandiera dell'Italia Bruno Monti
4ª-2 2 maggio Latina > Roma 119,9 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Bandiera dell'Italia Bruno Monti
Totale 848,3

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Guido De Santi Bottecchia 2h44'50"
2 Bandiera dell'Italia Nino Defilippis Torpado s.t.
3 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Guido De Santi Bottecchia ?

1ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giorgio Albani Legnano 3h19'26"
2 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Bianchi s.t.
3 Bandiera del Belgio Stan Ockers Peugeot s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?

1ª tappa, 3ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos 4'36"7
2 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Bianchi a 0"7
3 Bandiera del Belgio Raymond Impanis Mercier a 7"7
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?

2ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Agostino Coletto Fréjus 2h16'45"
2 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Bianchi s.t.
3 Bandiera del Belgio Rik Van Steenbergen Mercier s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?

2ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos 7h12'14"
2 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Nivea a 1'16"
3 Bandiera del Belgio Stan Ockers Mercier a 1'22"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos ?
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Hugo Koblet La Perle 2h18'00"
2 Bandiera dell'Italia Guido De Santi Bottecchia s.t.
3 Bandiera dell'Italia Giorgio Albani Legnano s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos ?

4ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Bianchi 4h48'00"
2 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos a 1'09"
3 Bandiera del Belgio Rik Van Steenbergen Mercier s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos ?

4ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Bianchi 3h18'01"
2 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos a 29"
3 Bandiera del Belgio Rik Van Steenbergen Mercier s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos 26h03'13"
2 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Bianchi a 24"
3 Bandiera del Belgio Rik V. Steenbergen Mercier a 3'09"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Bruno Monti Arbos 26h03'13"
2 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Bianchi-Pirelli a 24"
3 Bandiera del Belgio Rik Van Steenbergen Mercier-BP-Hutchinson a 3'09"
4 Bandiera dell'Italia Giorgio Albani Legnano a 3'49"
5 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Nivea-Fuchs a 4'13"
6 Bandiera dell'Italia Guido De Santi Bottecchia-Ursus a 4'48"
7 Bandiera della Svizzera Hugo Koblet La Perle-Hutchinson a 5'00"
8 Bandiera del Belgio Raymond Impanis Mercier-BP-Hutchinson a 6'36"
9 Bandiera della Spagna Miguel Poblet La Perle-Hutchinson a 8'58"
10 Bandiera dell'Italia Nino Defilippis Torpado-Ursus a 10'36"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo