Royal Society Prizes for Science Books

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I Royal Society Prizes for Science Books sono due premi annuali per la miglior pubblicazione di scienza e la miglior pubblicazione di scienza per bambini. Nomine e vincitori sono decisi dalla Royal Society, l'accademia nazionale inglese delle scienze. Vengono considerati i premi per la scrittura scientifica più prestigiosi[1].

I premi sono stati istituiti nel 1988 e fino al 1990 erano conosciuti come Science Book Prizes, successivamente, con la sponsorizzazione della Rhône-Poulenc vennero chiamati Rhône-Poulenc Prizes for Science Books. Tra il 2000 e il 2006, in seguito alla fusione della Rhône-Poulenc con la Hoechst AG per formare la società Sanofi Aventis, i premi furono rinominati in Aventis Prizes for Science Books. Dal 2007 al 2012 i premi sono stati gestiti e sponsorizzati dalla Royal Society. Nel febbraio del 2011, è stato annunciato un accordo con la Winton Capital Management per la sponsorizzazione per i cinque anni seguenti, e i premi hanno preso il nome di Royal Society Winton Prize for Science Books e di Royal Society Young People's Book Prize[2]

Criteri di giudizio

[modifica | modifica wikitesto]

Le iscrizioni sono aperte a qualsiasi libro pubblicato in lingua inglese nel corso dell'anno precedente, che possono essere acquistati nel Regno Unito. Due giurie, una per il General Prize (miglior pubblicazione di scienza) e una per il Junior Prize (miglior pubblicazione di scienza per bambini fino a 14 anni), valuta e seleziona circa dodici libri, riducendo successivamente la lista a sei candidati. Successivamente la giuria per il General Prize seleziona il vincitore. Il vincitore del Junio Prize è selezionata da una giuria di studenti (per il premio del 2005 erano 800 divisi in 85 gruppi). Il vincitore in ogni categoria riceve £10.000. Agli autori dei libri candidati invece viene assegnato un premio di £1.000.

Royal Society Winton Prize for Science Books

[modifica | modifica wikitesto]

Questo premio viene assegnato alla migliori pubblicazione di scienza per un pubblico non specializzato.

Vincitori e candidati:

Vincitori prima del 2000

[modifica | modifica wikitesto]
  • L'universo elettrico: l'elettrizzante storia dell'elettricità (Electric Universe: How Electricity Switched on the Modern World) di David Bodanis
  • The Age of Wonder: How the Romantic Generation Discovered the Beauty and Terror of Science di Richard Holmes
  • Le invenzioni della vita: le dieci grandi tappe dell'evoluzione (Life Ascending) di Nick Lane
  • Wave watching: una guida illustrata per l'osservatore di ondeT (The Wavewatcher's Companion) di Gavin Pretor-Pinney
  • Adventures in the Anthropocene: A Journey to the Heart of the Planet We Made di Gaia Vince
  • L'invenzione della natura: le avventure di Alexander von Humboldt: l'eroe perduto della scienza (The Invention of Nature: Alexander von Humboldt's New World) di Andrea Wulf
  • Testosterone rex: miti di sesso, scienza e società (Testosterone Rex: Unmaking the Myths of Our Gendered Minds) di Cordelia Fine
  • Inventare se stessi: cosa succede nel cervello degli adolescenti (Inventing Ourselves: The Secret Life of the Teenage Brain) di Sarah-Jayne Blakemore
  • Invisibili: come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo: dati alla mano (Invisible Women: Exposing Data Bias in a World Designed for Men) di Caroline Criado-Perez
  • Explaining Humans: What Science Can Teach Us about Life, Love and Relationships di Camilla Pang
  • L'ordine nascosto: la vita segreta dei funghi (Entangled Life: How Fungi Make Our Worlds, Change Our Minds & Shape Our Futures) di Merlin Sheldrake[3]
  • Brevissima storia della vita sulla Terra. 4,6 miliardi di anni in dodici capitoli (A (Very) Short History of Life on Earth: 4.6 Billion Years in 12 Pithy Chapters) di Henry Gee[4]
  • Un mondo immenso. Come i sensi degli animali rivelano i regni nascosti intorno a noi (An Immense World: How Animal Senses Reveal the Hidden Realms Around Us) di Ed Yong[5]

Royal Society Young People's Book Prize

[modifica | modifica wikitesto]

Questo premio viene assegnato alla miglio pubblicazione di scienza per bambini.

  • The Amazing Voyage of the Cucumber Sandwich di Peter Rowan
  • L'evoluzione (Eyewitness Science: Evolution) di Linda Gamlin
  • The Most Amazing Pop-Up Science Book di Jay Young
  • Ossa, trippe, budella e altre meraviglie del corpo umano (Horrible Science series: Blood, Bones and Body Bits and Ugly Bugs) di Robin Kerrod
  • Guida completa al microscopio (The Usborne Complete Book of the Microscope) di Kirsteen Rogers
  1. ^ (EN) Happiness wins science book prize, in BBC News, 15 maggio 2007. URL consultato il 28 luglio 2012.
  2. ^ (EN) Book prizes, su royalsociety.org. URL consultato il 28 luglio 2012.
  3. ^ (EN) Sian Bayley, Sheldrake wins Royal Society Science Book Prize with 'illuminating' fungi book, su thebookseller.com, 29 novembre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.
  4. ^ (EN) Lauren Brown, Gee wins £25,000 Royal Society Science Book Prize for ‘enlightening tale of survival’, su thebookseller.com, 29 novembre 2022. URL consultato il 30 novembre 2022.
  5. ^ (EN) Porter Anderson, UK: Ed Yong’s ‘Immense World’ Wins the Royal Society Prize, su publishingperspectives.com, 27 novembre 2023. URL consultato il 18 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]