Rubina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rubina è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Variante in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Una gemma di rubino

Richiama chiaramente il rubino, la nota pietra preziosa di colore rosso[1]. Dal punto di vista etimologico, si tratta di un'abbreviazione del latino medievale rubinus lapis, "pietra rossa"[4], basato sul latino rubeus o ruber, "rosso".

La forma inglese Ruby cominciò ad essere usata attorno al XIX secolo[3]. In italiano può, in rari casi, costituire una forma tronca di Cherubina.

Il nome è adespota, cioè non è portato da alcuna santa. L'onomastico si può festeggiare quindi ad Ognissanti, il 1º novembre.

Ruby Dee

Variante Ruby

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Rubi

[modifica | modifica wikitesto]
Rubino Ventura

Variante maschile Rubino

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Rubina, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 23 novembre 2012.
  2. ^ (EN) Rubena, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 23 novembre 2012.
  3. ^ a b c (EN) Ruby, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 23 novembre 2012.
  4. ^ (EN) ruby, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 23 novembre 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi