Coordinate: 39°42′31.68″N 9°12′43.2″E

Sarcidano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sarcidano
subregione
Sarcidano – Veduta
Sarcidano – Veduta
Il lago di Is Barrocus o San Sebastiano, nel territorio comunale di Isili
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sardegna
ProvinciaSud Sardegna
Oristano
Territorio
Coordinate39°42′31.68″N 9°12′43.2″E
Abitanti
ComuniEscolca, Genoni, Gergei, Isili, Laconi, Nuragus, Nurallao, Nurri, Orroli, Serri, Villanova Tulo
Divisioni confinantiMarmilla, Barigadu, Mandrolisai, Trexenta, Barbagia di Belvì, Barbagia di Seùlo
Altre informazioni
Lingueitaliano, sardo
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Sarcidano – Localizzazione
Sarcidano – Localizzazione

Il Sarcidano (Sarcidanu in sardo) è un altopiano e sub-regione della Sardegna che si estende tra i territorio del Campidano, della Marmilla e della Barbagia.

Al suo interno si estendono tre laghi artificiali del Mulargia, del Flumendosa e di San Sebastiano. Il territorio del Sarcidano è costellato di numerose testimonianze archeologiche, non solo nuragiche.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Francesco Floris (a cura di), Grande Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&ComptonEditori, 2007. URL consultato il 28 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2012).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN235679071
  Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sardegna