Saturazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Chimica fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Chimica organica

[modifica | modifica wikitesto]

Scienze biologiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • Saturazione – frazione di proteine totali che sono occupate da un ligando nel sito di legame

Scienze naturali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Saturazione – in elettronica dei circuiti analogici, condizione anomala in cui il livello del segnale trattato tende a sconfinare oltre la tensione di alimentazione del circuito

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Saturazione, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.