Scott Barrett (sciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Scott Barrett
Scott Barrett in gara a Hinterstoder nel 2008
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza183 cm
Peso84 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraOsler Bluff SC
Termine carriera2012
 

Scott Barrett (Toronto, 13 marzo 1983) è un ex sciatore alpino canadese.

Attivo in gare FIS dal dicembre del 1998, Barrett esordì in Nor-Am Cup l'11 marzo 1999 a Georgian Peaks in slalom speciale (28º) e in Coppa del Mondo il 12 novembre 2006 a Levi nella medesima specialità, senza completare la seconda gara. In Nor-Am Cup conquistò il primo podio il 3 gennaio 2007 a Sunday River in slalom gigante (2º) e due vittorie, nella medesima specialità: il 15 marzo 2007 a Panorama e il 4 gennaio 2008 a Sunday River.

Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 16 novembre 2008 a Levi in slalom speciale, senza completare la gara (non portò a termine nessuna delle 11 prove nel massimo circuito cui prese parte), e ottenne l'ultimo podio in Nor-Am Cup il 3 febbraio 2009 a Nakiska in slalom speciale (3º). Al termine di quella stessa stagione 2008-2009 abbandonò le competizioni di massimo livello, pur continuando a prendere parte a gare minori fino al definitivo ritiro avvenuto in occasione di uno slalom speciale FIS disputato il 18 marzo 2012 a Mansfield e chiuso da Barrett al 9º posto. In carriera non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 2008
  • 6 podi:
    • 2 vittorie
    • 3 secondi posti
    • 1 terzo posto

Nor-Am Cup - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
15 marzo 2007 Panorama Bandiera del Canada Canada GS
4 gennaio 2008 Sunday River Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS

Legenda:
GS = slalom gigante

Campionati canadesi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2 medaglie:

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN215155284913087062912 · WorldCat Identities (ENviaf-215155284913087062912