Sergio Orlandi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergio Orlandi
Sergio Orlandi con la maglia del Catanzaro (1967)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1977 - giocatore
1982 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1962-1964Cesena38 (5)
1964-1968Catanzaro115 (6)
1968-1971Arezzo86 (2)
1971-1973Lucchese56 (2)
1973-1974Riccione37 (0)
1973-1977Massese128 (1)
Carriera da allenatore
1981-1982Cuoiopelli
1984-1985Lucchese[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Sergio Orlandi (Firenze, 13 luglio 1941) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Debutta in Serie C con il Cesena nel 1962 e dopo due anni passa al Catanzaro, dove disputa quattro campionati di Serie B per un totale di 115 presenze e 6 reti.

Nel 1968 si trasferisce all'Arezzo, con cui vince il campionato di Serie C 1968-1969 e gioca altri due campionati di Serie B, disputando 49 gare.

Prosegue la sua carriera sui campi della Serie C con le maglie di Lucchese, Riccione e Massese.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Arezzo: 1968-1969

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Panini edizioni, 1986, p. 305.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1971, p. 46.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Modena, Edizioni Panini, 1972, p. 221.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]