Smeraldo di Giovanni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Smeraldo di Giovanni (13651444) è stato un pittore italiano del tardo gotico e del primo rinascimento attivo a Firenze.

Lavorò con Ambrogio Baldese nella Chiesa di Orsanmichele nel 1402.[1] È noto per essere stato attivo nel 1420, quando presumibilmente lavorò nella stessa bottega con Giovanni dal Ponte (1385-1438. Un tempo si riteneva che fosse la stessa persona di Giovanni di Marco.[2] La cappella degli Scali della Basilica di Santa Trinita a Firenze ha un ciclo di affreschi di Giovanni dal Ponte e Smeraldo di Giovanni.

  1. ^ Rassegna d'arte antica e moderna, Volume 4 Giovanni Dal Ponte di Carlo Gamba, Milano, dicembre 1904, p. 177.
  2. ^ The Burlington Magazine, Volume 9, Giovanni dal Ponte, di Herbert P. Horne, 1906, p. 334.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN96283982 · ULAN (EN500083747