Wikipedia:Raduni/Editathon al Museo Martinitt e Stelline: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26: Riga 26:


=== Voci da creare ===
=== Voci da creare ===
* [[Museo Martinitt e Stelline]]
* [[Museo Martinitt e Stelline]] (Milano, Lombardia)
* [[Museo diffuso di Arte Contemporanea di Catanzaro]] (Catanzaro, Calabria)
* [[Fondazione De Claricini-Dornpacher]] (Moimacco, Friuli-Venezia Giulia)
* [[Museo Stampatori "da Sabbio"]] (Sabbio Chiese, Lombardia)
* [[Museo Tattile Varese]] (Varese, Lombardia)
* [[Arboreto alpino Gleno]] (Vilminore di Scalve, Lombardia)
* [[Museo del tessile (Leffe)]] (Leffe, Lombardia)
* ...
* ...


=== Voci da ampliare ===
=== Voci da ampliare ===
* [[Museo civico del mare]] (Tropea, Calabria)
* [[Museo internazionale delle ceramiche in Faenza]] (Faenza, Emilia-Romagna)
* [[Musei Civici di Reggio Emilia]] (Reggio Emilia, Emilia-Romagna)
* [[Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale del Friuli]] (Cividale del Friuli, Friuli-Venezia Giulia)
* [[Museo della ceramica di Savona]] (Savona, Liguria)
* ...


== Fonti ==
== Fonti ==

Versione delle 10:41, 7 mag 2024

Nell'ambito del progetto Empowering Italian GLAMs – Tutti i musei su Wikipedia, Wikimedia Italia, in collaborazione con ICOM Italia, organizza un'editathon presso il Museo Martinitt e Stelline, a Milano, sabato 18 maggio 2024, in occasione della Giornata internazionale dei musei.

Dove e quando

Sabato 18 maggio 2024, dalle 9:00 alle 13:00, presso il Museo Martinitt e Stelline, corso Magenta 57, Milano.

Programma

  • 9:00-10:00: accoglienza e visita guidata al museo
  • 10:00-12:30: editathon

Come arrivare

Il museo è a pochi passi dalla stazione di Milano Cadorna, a poco più di 5 minuti a piedi.

Dopo essere arrivati in stazione, in treno o metropolitana (linee M1 e M2), prendere via Giovanni Boccaccio fino a piazza Virgilio, quindi imboccare, a sinistra, via Vincenzo Monti. Voltare quindi a destra su corso Magenta: il museo si trova al numero civico 57, dopo l'incrocio con via Aristide De Togni, sulla sinistra, appena prima del Palazzo delle Stelline.

Il museo è servito anche dalla linea 16 del tram, fermata L.go D'Ancona, distante circa 100 metri.

Partecipanti

L'evento è aperto a tutti, sia wikipediani esperti, sia appassionati che hanno voglia di cimentarsi nella contribuzione su Wikipedia.

  1. Vengo volentierissimo, abbiamo anche un evento a tema su lmo.wiki! --Sciking (Bucalettere) 18:41, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
  2. ...

Voci

L'editathon, in linea con la Giornata internazionale dei musei, sarà incentrata sui musei italiani e le loro collezioni.

Voci da creare

Voci da ampliare

Fonti

  • ...

Attività correlate