St. Anger (singolo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
St. Anger
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMetallica
Pubblicazione23 giugno 2003
Durata7:23
Album di provenienzaSt. Anger
GenereAlternative metal
EtichettaVertigo
ProduttoreBob Rock, Metallica
Registrazionemaggio 2002-aprile 2003, HQ Studios, San Rafael (California)
FormatiCD, 7", download digitale
NoteGrammy Award Miglior interpretazione metal 2004
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[1]
(vendite: 35 000+)
Metallica - cronologia
Singolo precedente
(2000)
Singolo successivo
(2003)

St. Anger è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 23 giugno 2003 come primo estratto dall'album omonimo.[2]

Il brano vinse il Grammy Award alla miglior interpretazione metal[3] e ricevette una nomination agli MTV Video Music Awards nella categoria "Best Rock Video", vinta però dai Linkin Park con Somewhere I Belong.[4] Inoltre fu utilizzata come tema per il programma dell'evento di wrestling WWE SummerSlam 2003.

Seconda traccia dell'album, il brano tratta la difficoltà nel controllare la propria ira, anche per trasformarla in energia positiva interiore. Il verso "Fuck it all and fuckin' no regrets, I hit the lights on these dark sets" è un riferimento a due brani del gruppo: Damage, Inc. (da Master of Puppets)[5] e Hit the Lights (da Kill 'Em All).[6]

Pubblicazione

[modifica | modifica wikitesto]

St. Anger è stato pubblicato nel mercato internazionale a partire dal 23 giugno 2003.[7] Le varie versioni del singolo, commercializzato nei formati CD e 7", contengono come b-side alcuni brani originariamente realizzati dal gruppo punk rock Ramones e scartati durante le sessioni che i Metallica tennero in occasione della loro partecipazione all'album tributo We're a Happy Family - A Tribute to Ramones del 2003.[7]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video, diretto dai The Malloys, è il primo che ha visto la partecipazione dell'attuale bassista Robert Trujillo[8] ed è stato girato nella prigione statale di San Quintino, in California. Il gruppo ha suonato in varie parti del carcere, dinanzi a centinaia di detenuti entusiasti.[9]

CD singolo (Regno Unito – parte 1)
  1. St. Anger – 7:23 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Bob Rock)
  2. Commando – 1:48 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  3. Today Your Love, Tomorrow the World – 2:13 (Jeffrey Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
CD singolo (Regno Unito – parte 2)
  1. St. Anger – 7:23 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Bob Rock)
  2. Now I Wanna Sniff Some Glue – 1:40 (Jeffrey Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  3. Cretin Hop – 1:56 (Jeffrey Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  4. St. Anger (Video) – 5:50 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Bob Rock)
7" (Regno Unito)
  • Lato A
  1. St. Anger – 7:23 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Bob Rock)
  • Lato B
  1. We're a Happy Family – 2:26 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
CD singolo (Germania)
  1. St. Anger – 7:23 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Bob Rock)
  2. Cretin Hop – 1:56 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
CD maxi-singolo (Germania)
  1. St. Anger – 7:23 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Bob Rock)
  2. Commando – 1:48 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  3. Today Your Love, Tomorrow the World – 2:13 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  4. Now I Wanna Sniff Some Glue – 1:40 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  5. St. Anger (Video) – 5:50 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Bob Rock)
Download digitale
  1. St. Anger – 7:23 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Bob Rock)
  2. Commando – 1:48 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  3. Today Your Love, Tomorrow the World – 2:13 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  4. Now I Wanna Sniff Some Glue – 1:40 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
CD singolo (Giappone)
  1. St. Anger – 7:23 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Bob Rock)
  2. Commando – 1:48 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  3. Today Your Love, Tomorrow the World – 2:13 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  4. Now I Wanna Sniff Some Glue – 1:40 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
  5. We're a Happy Family – 2:26 (Jeffry Hyman, John Cummings, Douglas Colvin, Tamás Erdélyi)originariamente interpretata dai Ramones
Gruppo
Altri musicisti
Produzione
Classifica (2003) Posizione
massima
Australia[10] 15
Austria[10] 17
Belgio (Fiandre)[10] 43
Danimarca[10] 4
Finlandia[10] 5
Germania[10] 15
Irlanda[11] 12
Italia[10] 23
Norvegia[10] 6
Nuova Zelanda[10] 38
Paesi Bassi[10] 12
Regno Unito[12] 9
Spagna[10] 4
Stati Uniti (alternative)[13] 17
Stati Uniti (mainstream rock)[14] 2
Svezia[10] 9
Svizzera[10] 28
  1. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2003 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato l'8 marzo 2017.
  2. ^ (EN) St. Anger, su Metallica. URL consultato il 26 gennaio 2013.
  3. ^ (EN) Metallica, su Grammy Awards. URL consultato il 16 agosto 2022.
  4. ^ (EN) MTV VIDEO MUSIC AWARDS | 2003, su MTV. URL consultato il 26 gennaio 2013.
  5. ^ (EN) Damage, Inc., su Metallica. URL consultato il 7 agosto 2011.
  6. ^ (EN) Hit the Lights, su Metallica. URL consultato il 7 agosto 2011.
  7. ^ a b (EN) St. Anger Singles, su Metallica. URL consultato il 20 dicembre 2013.
  8. ^ (EN) Metallica play at San Quentin Prison, su contactmusic.com. URL consultato il 26 gennaio 2013.
  9. ^ (EN) Director BRENDAN MALLOY Discusses The METALLICA 'St. Anger' Music Video, su Blabbermouth.net, 31 luglio 2003. URL consultato il 26 gennaio 2013.
  10. ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) Metallica - St. Anger, su Ultratop. URL consultato il 20 dicembre 2013.
  11. ^ (EN) St. Anger, su irishcharts.ie. URL consultato il 20 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).
  12. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 29 June 2003 - 05 July 2003, su Official Charts Company. URL consultato il 20 dicembre 2013.
  13. ^ (EN) Metallica - Chart history (Alternative Airplay), su Billboard. URL consultato il 20 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2014).
  14. ^ (EN) Metallica - Chart history (Mainstream Rock Airplay), su Billboard. URL consultato il 20 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2014).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal