Stefano Bettella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Bettella
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2008 - giocatore
Carriera
Giovanili
Padova
Squadre di club1
1988-1990Padova0 (0)
1990-1991Civitanovese18 (0)
1991-1992San Marino9 (1)
1992-1993Civitanovese32 (3)
1993-1994San Marino19 (0)
1994-1996Fermana60 (4)
1996-1998Empoli30 (1)
1998-2001Genoa13 (0)
2001-2002Pistoiese11 (0)
2002-2003Fano7 (0)
2003-2004Pievigina5 (1)
2004-2005Bandiera non conosciuta Fantinato Saonar? (?)
2005-2006Corniglianese4 (0)
2006-2007Borgorosso Arenzano8 (0)
2007-2008Bandiera non conosciuta Voltrese? (?)
Carriera da allenatore
2010-2011GenoaGiovanissimi Nazionali (Vice)
2011-2012GenoaAllievi Nazionali B
2012-2013GenoaGiovanissimi Regionali B (Vice)
2013-2014GenoaGiovanissimi Nazionali
2014-2015GenoaAllievi Lega Pro
2015-2017GenoaPrimavera (Vice)
2017AlessandriaVice
2018-2019AlbinoLeffeVice
2022PistoieseVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2022

Stefano Bettella (Cittadella, 8 luglio 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver militato in varie squadre professionistiche, è arrivato ai suoi livelli più alti giocando nell'Empoli nella serie A 1997-1998, in cui disputò 21 incontri segnando una rete (contro il Piacenza); ha giocato anche nella Fermana sia in Serie C2 (dal 1994/95 al 1995/96, tra l'altro mettendo a segno a Ferrara il 22 giugno 96 l'ultimo rigore con cui la Fermana batté il Livorno 4-2 nella finale play off, approdando in C1) che l'anno dopo in Serie C1 prima di andare all'Empoli, poi in Serie B nel Genoa.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il ritiro ha avviato la carriera di tecnico nel settore giovanile del Genoa arrivando a guidare la formazione Primavera in qualità di allenatore in seconda. Nel gennaio 2022 diventa di Vice di Marco Alessandrini alla Pistoiese, in Serie C[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]