Susan Kelly-Dreiss

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Susan Kelly-Dreiss (Pennsylvania, 1942) è un'attivista statunitense che ha combattuto la violenza contro le donne e si è occupata dei loro diritti.

Nel 1976, è stata una delle fondatrici e il primo direttore esecutivo della Pennsylvania Coalition Against Domestic Violence (PCADV).[1][2] Ha contribuito alla realizzazione del Pennsylvania Protection from Abuse Act, la prima legge contro la violenza domestica dello stato.[3]

Vita e attività[modifica | modifica wikitesto]

Kelly-Dreiss è nata in Pennsylvania. Ha frequentato il Carlow College e la West Virginia University. Ha collaborato con la Pennsylvania Commission on Crime and Delinquency ed è stata un membro fondatore della National Network to End Domestic Violence. È stata inserita nella National Women's Hall of Fame nel 2009.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Ann Wlazelek, Il sistema giudiziario può ferire le vittime, su pqasb.pqarchiver.com, Morning Call, 30 novembre 1984. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) Our History, su pcadv.org, Pennsylvania Coalition Against Domestic Violence (PCADV). URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato il 21 settembre 2013).
  3. ^ (EN) Karen J. Maschke, The legal response to violence against women, New York, Garland Publishing, Inc., 1997, ISBN 978-0-8153-2519-2.
    Visualizzazione limitata su Amazon: (EN) The legal response to violence against women, su amazon.com. URL consultato il 26 ottobre 2013.
  4. ^ (EN) Susan Kelly-Dreiss, su greatwomen.org, National Women’s Hall of Fame. URL consultato il 26 ottobre 2013 (archiviato il 4 aprile 2013).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie