Tedy Bruschi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tedy Bruschi
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza185 cm
Peso112 kg
Football americano
RuoloLinebacker
Termine carriera2009
Carriera
Giovanili
1991-1995Arizona Wildcats
Squadre di club
1996-2009New England Patriots
Statistiche
Partite189
Partite da titolare139
Tackle1.110
Sack30,5
Intercetti12
Fumble forzati11
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 3
Selezioni al Pro Bowl 1
All-Pro 2

Vedi maggiori dettagli

 

«Whatever my coach decides to do, I trust that.»

Tedy Lacap Bruschi (San Francisco, 9 giugno 1973) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di linebacker per tutta la carriera con i New England Patriots della National Football League (NFL). Dal 2013 svolge il ruolo di commentatore sportivo.

Bruschi è di origini italiane e filippine (la famiglia è originaria di Bedonia, vicino a Parma, dove esiste una frazione chiamata Bruschi). Bruschi frequentò la Roseville High School a Roseville, in California, dove si dilettava anche col wrestling.

Carriera professionistica

[modifica | modifica wikitesto]

New England Patriots

[modifica | modifica wikitesto]

Bruschi giocò per tutta la carriera con i Patriots, vincendo tre Super Bowl (XXXVI, XXXVIII e XXXIX).

Nel 2005 gli venne diagnosticato un difetto congenito al cuore: un piccolo buco della parete interna del ventricolo destro, che si sarebbe dovuto sigillare con la pubertà e difficile da diagnosticare visite medico-sportive, non si chiuse come avrebbe dovuto[1]). Bruschi tornò in campo, dopo che si era ventilato anche un ritiro forzato, dopo un solo anno dall'operazione (il tutto raccontato nella biografia "Never Give Up: My Stroke, My Recovery, and My Return to the NFL"[2]). Si ritirò nel 2009[3], assumendo il ruolo di commentatore sportivo, dopo 1.110 tackle, 30.5 sack e 12 intercetti[4].

New England Patriots: XXXVI, XXXVIII, XXXIX
New England Patriots: 1996, 2001, 2003, 2004, 2007
2004
2003, 2004
2005

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN34132927 · ISNI (EN0000 0000 4624 3893 · LCCN (ENno2002096427