Thomas Sandsør

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Thomas Sandsør
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza180 cm
Peso85 kg
Calcio a 5
RuoloPortiere
SquadraKFUM Oslo
Carriera
Squadre di club
2009-2012Holmlia? (?)
2015-2016KFUM Oslo? (?)
2017Hulløy? (?)
2017-KFUM Oslo? (?)
Nazionale
2015Bandiera della Norvegia Norvegia5 (0)
Calcio
RuoloPortiere
SquadraLyn
Carriera
Giovanili
1991-2004Lyn Oslo
Squadre di club1
2005-2007Groruddalen? (-?)
2008-2009Korsvoll? (-?)
2010Frigg? (-?)
2011-2014Lyn87 (-?)
2015Korsvoll9 (-?)
2016-Lyn0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Beach soccer
RuoloPortiere
Carriera
Nazionale
Bandiera della Norvegia Norvegia? (-?)
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2017

Thomas Jorde Sandsør (Tåsen, 7 aprile 1985) è un giocatore di calcio a 5, calciatore e giocatore di beach soccer norvegese, portiere del KFUM Oslo e portiere del Lyn.

Di padre norvegese e madre statunitense, è nato a Tåsen, nei pressi di Oslo.[1]

Sandsør ha iniziato la carriera nelle giovanili del Lyn Oslo, in cui è entrato all'età di 6 anni.[1][2] Successivamente ha vestito le maglie del Groruddalen – dove è rimasto per tre stagioni – e del Korsvoll.[1] Nel 2010 è passato al Frigg.[2]

Parallelamente all'attività calcistica, Sandsør si è dedicato anche al futsal: i campionati di quest'ultima attività, infatti, prendono il via al termine di quelli calcistici, rendendo compatibili la militanza in entrambi. Ha militato per l'Holmlia dal 2009 al 2012.[1][3]

Nel 2011 ha firmato per il Lyn – squadra nata dalle ceneri del Lyn Oslo – e vi è rimasto fino al 2014.[2][4] Nel 2015, è stato nuovamente in forza al Korsvoll.[2]

Nella stagione 2015-2016, Sandsør ha difeso i pali del KFUM Oslo Futsal.

Il 25 novembre 2015 è stato convocato in Nazionale in vista delle partite contro Romania, Portogallo e Polonia che si sarebbero disputate rispettivamente il 10, l'11 ed il 13 dicembre successivi.[5] Sandsør è stato impiegato nel corso della sfida contro la Nazionale polacca.[2]

Il 19 gennaio 2016, il Lyn ha annunciato il ritorno in squadra di Sandsør.[6]

Agli inizi del 2017, Sandsør è passato all'Hulløy, per far ritorno al KFUM Oslo in vista del campionato 2017-2018.[2]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2017.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005 Bandiera della Norvegia Groruddalen 2D ? -? CN ? -? - - - - - - ? -?
2006 2D ? -? CN ? -? - - - - - - ? -?
2007 2D ? -? CN ? -? - - - - - - ? -?
Totale Groruddalen ? -? ? -? - - - - ? -?
2008 Bandiera della Norvegia Korsvoll 2D ? -? CN ? -? - - - - - - ? -?
2009 2D ? -? CN ? -? - - - - - - ? -?
2010 Bandiera della Norvegia Frigg 2D ? -? CN ? -? - - - - - - ? -?
2011 Bandiera della Norvegia Lyn 4D 23 -? CN 0 0 - - - - - - 23 -?
2012 3D 26 -? CN 3 -? - - - - - - 29 -?
2013 2D 26 -? CN 2 -? - - - - - - 28 -?
2014 2D 12 -? CN 1 -? - - - - - - 13 -?
2015 Bandiera della Norvegia Korsvoll 3D ? -? CN ? -? - - - - - - ? -?
Totale Korsvoll ? -? ? -? - - - - ? -?
2016 Bandiera della Norvegia Lyn 3D 16 -? CN 3 -? - - - - - - 19 -?
2017 3D 0 0 CN 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Lyn 103 -? 9 -? - - - - 112 -?
Totale 103+ -? 9 -? - - - - 112+ -?
  1. ^ a b c d (NO) Intervju med Thomas Sandsør, Holmlia, su hajduk.no. URL consultato il 4 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2017).
  2. ^ a b c d e f (NO) Thomas Sandsør, su fotball.no. URL consultato il 13 aprile 2016.
  3. ^ (NO) Holmlia - Tiller, su fotball.no. URL consultato il 6 dicembre 2017.
  4. ^ (NO) Thomas Sandsør, su lynhistorie.com. URL consultato il 13 aprile 2016.
  5. ^ (NO) Futsaltropp til VM-kvalifisering [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 13 aprile 2016.
  6. ^ (NO) Thomas Sandsør vender hjem!, su lyn1896.no. URL consultato il 13 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]