Tiago Luís

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tiago Luís
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza176 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2002-2004Santos
2004-2006Atlético Paranaense
2006Comercial-SP
2006-2007Santos
Squadre di club1
2008-2009Santos16 (1)[1]
2009-2010União Leiria22 (0)
2010-2011Santos2 (0)
2011Ponte Preta14 (0)[2]
2011-2012Santos0 (0)[3]
2012XV de Piracicaba0 (0)[4]
2012-2013Bragantino11 (0)
2013Mirassol0 (0)[5]
2013-2015Chapecoense47 (7)[6]
2015Joinville5 (0)[7]
2015-2016Chapecoense22 (1)
2016América-MG8 (0)[8]
2016-2017Paysandu23 (6)
2017-2019Goiás42 (5)[9]
2019São Bento0 (0)[10]
2019-2020Paysandu11 (0)
2020Rayong? (?)
2020-2021Confiança11 (0)
2021São Bernardo0 (0)[11]
2022Brasiliense0 (0)
2022FC Cascavel9 (0)
2023CEOV? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2023

Tiago Luís Martins, noto semplicemente come Tiago Luís (Ribeirão Preto, 13 marzo 1989), è un calciatore brasiliano, attaccante svincolato.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un centravanti.

Cresciuto nel settore giovanile del Santos, ha esordito in prima squadra il 5 marzo 2008 disputando l'incontro di Coppa Libertadores vinto 1-0 contro il Guadalajara. Dopo alcuni prestiti negli anni successivi, fra cui all'União Leiria in Portogallo, è stato ceduto a titolo definitivo al Mirassol nel 2013.

Negli anni successivi ha militato fra prima e seconda divisione brasiliana fino al 2018, quando ha firmato per il Paysandu in Série C. Nel dicembre del 2019 si è trasferito al Rayong, in Thailandia.

Santos: 2010
Goiás: 2017, 2018
  1. ^ 18 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  2. ^ 31 (2) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  3. ^ 2 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  4. ^ 6 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  5. ^ 14 (2) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  6. ^ 55 (8) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Catarinense.
  7. ^ 19 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Catarinense.
  8. ^ 21 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Mineiro.
  9. ^ 63 (11) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Goiano.
  10. ^ 7 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  11. ^ 4 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEENIT) Tiago Luis, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Tiago Luís, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Tiago Luís, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Tiago Luís, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata