Treemap

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Treemap delle preferenze di bevande gassate in un piccolo gruppo di persone

Una treemap (mappa alberata o mappa ad albero) in visualizzazione delle informazioni è un metodo per mostrare dati gerarchici usando rettangoli innestati.

Le treemap furono ideate nel 1990 da Ben Shneiderman per rispondere al problema di dover gestire lo spazio dei dischi rigidi nel suo dipartimento all'Università del Maryland[1]. L'anno dopo tale idea fu ufficialmente presentata con una pubblicazione universitaria.[2]

Alcuni software che fanno uso delle treemap (tra cui molti analizzatori di contenuti dei dischi rigidi) sono:

  1. ^ (EN) Ben Shneiderman, Treemaps for space-constrained visualization of hierarchies, su cs.umd.edu, 26 dicembre 1998.
  2. ^ (EN) Ben Shneiderman e Brian Johnson, Treemaps: a space-filling approach to the visualization of hierarchical information structures (PDF), in Department of Computer Science & Human-Computer Interaction Laboratory (University of Maryland), Aprile 1991, pp. 284-291.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]