Ubaldo Spanio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ubaldo Spanio
Spanio con la maglia del Mantova nel 1966
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1980
Carriera
Giovanili
Venezia
Squadre di club1
1963-1965Venezia44 (0)
1965-1969Mantova127 (0)
1969-1971Sampdoria56 (0)
1971-1974Catania105 (0)
1974-1977Taranto99 (0)
1977-1979Varese34 (0)
1979-1980Dolo21 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ubaldo Spanio (Chioggia, 18 ottobre 1943) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Spanio al Catania nel 1973

Di ruolo stopper, in carriera ha totalizzato complessivamente 113 presenze in 4 campionati di Serie A con le maglie di Mantova e Sampdoria.

Ha inoltre disputato 11 campionati di Serie B per 335 incontri complessivi, nelle file di Venezia, Mantova, Catania, Taranto e Varese, conquistando la promozione in A col Mantova nella stagione 1965-1966.

Nella sua lunga carriera professionistica (448 presenze complessive fra A e B) non è mai riuscito a realizzare una rete.

È citato da Carlo Petrini nel suo libro Nel fango del dio pallone come co-protagonista (con lo stesso Petrini) di scontri oltre il regolamento durante un Catania-Catanzaro.[1]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]