Utente:Ariel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

«Osserviamo e ci siamo sempre»

Vai alla voce La storia infinita...   
   
Ciao e benvenuto!

Se sei qui, vorrai forse sapere qualcosa su di me (sempre se non sei arrivato per errore). Mi chiamo Stefano Scardicchia, sono nato in Trentino nel secolo scorso e abito a Meano. Sono approdato su Wikipedia verso il 2002 - non ricordo la data esatta - e l'ho trovata subito magnifica!
Ho aspettato un po' a iscrivermi perché non ero sicuro di essere all'altezza e, soprattutto, d'aiuto a questo stupendo progetto. Alla fine mi sono deciso e, non ho ancora ben capito perché, la comunità mi ha dato fiducia eleggendomi amministratore nel dicembre 2006, ruolo che ho mantenuto fino al dicembre 2015.
Qualche notizia su di me... laureato in Lettere classiche e poi abilitato, ho insegnato italiano, latino, greco, storia e geografia nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Nel tempo libero mi dedico a serie TV, cinema, teatro e letteratura; fino a qualche anno fa ho scritto anche recensioni su riviste locali. Quando mi sento ispirato (ma va' a capire cos'è l'ispirazione), scrivo poesie o racconti e suono il piano. Ma ormai non capita quasi più.
Un saluto a tutti! Ariel 17:57, Feb 7, 2005 (UTC)

Colleghi
Wikipedia:Babelfish
Questo utente partecipa al progetto internazionale WikiAlpenforum (WAF).
Questo utente ama la letteratura e il teatro quasi più di sé stesso...
...e lo stesso vale per il cinema: adora Kubrick, Tim Burton e Browning, oltre ad avere una passione smodata per la Kidman e Johnny Depp.
...e la musica, soprattutto la classica, il glam rock e il pop anni '80).
Questo utente è il padawan del Cavaliere Jedi Twice25
Questo utente è un assiduo sostenitore del congiuntivo, della punteggiatura e dell'italiano corretto
ABCD Questo utente lotta strenuamente contro l'abuso delle maiuscole
k-0 Questo utente non ama l'abuso delle k e aderisce alla campagna per la salvaguardia del grafema "ch"
altr-0 Questo utente non sa taaaante altre cose
Wikipedia:Babel
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-3 This user has advanced knowledge of English.
la-2 Hic usor lingua Latina mediae difficultatis conferre potest.
el-2 Αυτός ο χρήστης έχει ενδιάμεση γνώση Ελληνικών.
fr-1 Cet utilisateur dispose de connaissances de base en français.


Livello di Wikidipendenza: 200 (fino a 300 punti, alto)
giovedì
6
giugno
13:06 UTC

ci sono 1 866 971 articoli su it.wiki.

Muḥammad ibn ʿAbd Allāh ibn Muḥammad al-Lawātī al-Ṭanǧī, noto semplicemente come Ibn Baṭṭūṭa (in arabo محمد بن عبد الله بن محمد اللواتي الطنجي، ابن بطوطة?), (Tangeri, 24 febbraio 1304 - Fès, 1368/1369), è stato un viaggiatore, storico e giurista marocchino, considerato uno dei più grandi viaggiatori di tutti i tempi. I suoi viaggi interessarono Africa, Asia ed Europa e la sua opera maggiore è al-Riḥla (in arabo الرحلة?), che significa "Viaggio", in cui Ibn Baṭṭūṭa riporta ricordi e osservazioni del suo viaggio durato circa trent'anni.

Leggi la voce  · Proponi un'altra voce

Schedario

Contributi

Voci create

Per le mani (Progetti e collaborazioni)

Strumenti

Gli allegri chattaroli


Wikimedia Foundation
Wikimedia Foundation
Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia
Se trovate questa pagina utente su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina potrebbe essere poco aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti né desiderare o gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. La pagina originale si trova qui