Utente:Hill/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Titolo

Contenuto

Titolo

Contenuto

Titolo

Contenuto

Titolo

Contenuto




Template:Ombra


Titolo 4
L'araldica è la scienza del blasone, cioè lo studio degli stemmi (detti anche armi). Ha lo scopo di individuare, riconoscere, descrivere e catalogare gli elementi grafici utilizzati, nel loro insieme, per identificare in modo certo una persona, una famiglia, un gruppo di persone o una istituzione.

Sviluppatasi nel Medio Evo in tutta l'Europa come un sistema coerente di identificazione non solo delle persone, ma anche delle linee di discendenza ed utilizzata dai membri dell'aristocrazia, si diffuse a poco a poco in tutta la società occidentale.


La cattedrale di San Patrizio, a Dublino
La cattedrale di San Patrizio, a Dublino

Dublino (Baile Átha Cliath in gaelico irlandese) è la capitale della Repubblica d'Irlanda. La sua data di fondazione è incerta e per i primi secoli dopo Cristo le notizie sono sporadiche e intessute di miti e leggende: il dato più antico, a parte una testimonianza di Tolomeo, è la sua vittoria contro le popolazioni del Leinster nel 291, mentre intorno al 450 San Patrizio vi era forse impegnato nell'opera di diffusione del Cristianesimo.

La cattedrale di San Patrizio, a Dublino
La cattedrale di San Patrizio, a Dublino

Dublino (Baile Átha Cliath in gaelico irlandese) è la capitale della Repubblica d'Irlanda. La sua data di fondazione è incerta e per i primi secoli dopo Cristo le notizie sono sporadiche e intessute di miti e leggende: il dato più antico, a parte una testimonianza di Tolomeo, è la sua vittoria contro le popolazioni del Leinster nel 291, mentre intorno al 450 San Patrizio vi era forse impegnato nell'opera di diffusione del Cristianesimo.

right|150px



Grassetto