Utente:Malikdesimone/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

“Fare il coreano”

La frase idiomatica “fare il coreano” indica una persona poco propensa al lavoro e all’ operosità e che sovente ha un comportamento pigro e svogliato.

Storia

Secondo la tradizione orale il detto affonda le sue radici nell’antico villaggio coreano di Hanseong, capitale durante la dinastia Joseon, dove Kang, il figlio di un ricco commerciante coreano avendo ricevuto un'educazione privilegiata, si ritrovava spesso a evitare i suoi doveri e le responsabilità della corte, preferendo dedicarsi alla poesia e alla pittura anziché partecipare agli affari di stato.

La sua indolenza divenne nota tra i cortigiani, che iniziarono denigrare il giovane per la sua mancanza di impegno o di interesse nel compiere i propri doveri. Con l’avvento del commercio dovuto alla via della seta di Marco Polo, il detto si diffuse nel triveneto, diventando di uso comune in tutta la penisola.