William Heberden

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
William Heberden

William Heberden (Londra, 13 agosto 1710Londra, 17 maggio 1801) è stato un medico e patologo inglese.

Si deve a lui la prima descrizione dell'Angina pectoris e del prae- e post-ischaemic preconditionning nel (1768);[1] Nel capitolo sul dolor cordis dei suoi "Commentaries on the history and cure of diseases" (ed. inglese, London 1806 p. 362-4) crea il termine angina pectoris e descrive un suo paziente affetto da angina pectoris che ha ridotto la frequenza cardiaca e l'intensità delle sue crisi dopo aver iniziato a segare legna per mezz'ora ogni giorno (il che corrisponde sia al prae che al post-ischaemic conditioning), oggi tornato di moda in cardiologia invasiva. Fu membro della Royal Society.

Tra le sue opere pubblicate vi sono, anche, studi sulla inefficacia della teriaca (1745), sulla varicella (1767), e la prima descrizione dei noduli di Heberden.[2]

Il suo Commentarii de morborum historia et curatione è stato pubblicato nel 1802 e tradotto in inglese l'anno successivo, presumibilmente dal figlio William Heberden (1767-1845), che sarebbe anche diventato anch'egli un famoso medico inglese.

  1. ^ Martins e Silva J, Ischemic myocardial disease as an example of a thrombotic event. A historical note, in Rev Port Cardiol, vol. 25, n. 5, maggio 2006, pp. 537-43, PMID 16910161.
  2. ^ Lian TY, Lim KK, The legacy of William Heberden the Elder (1710-1801), in Rheumatology (Oxford), vol. 43, n. 5, maggio 2004, pp. 664-5, DOI:10.1093/rheumatology/keg007, PMID 15103028.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN73879599 · ISNI (EN0000 0000 8153 5023 · BAV 495/171886 · CERL cnp00122744 · LCCN (ENn84806463 · GND (DE117509027 · BNF (FRcb120879995 (data) · J9U (ENHE987007280046905171