Abideno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Abideno (in greco antico: Ἀβυδηνός?, Abydēnós; I secolo a.C. – ...) è stato uno storico greco antico.

Vissuto forse nel I secolo, come ricavabile dal fatto che utilizzò gli scritti di Megastene e Beroso come fonti per la sua opera[1]. Cirillo afferma che scrisse in dialetto ionico.

Gli unici 5 frammenti della sua opera, Storia dell'Assiria (Ασσυριακά)[2], sono conservati da Giorgio Sincello e nella traduzione armena del Chronicon di Eusebio; si tratta di importanti testimonianze di tipo cronografico, che chiariscono alcune difficoltà relative alla storia assira.

  1. ^ F 6ab J.
  2. ^ FGrHist 685.
  • F. Jacoby, Die Fragmente der Griechischen Historiker, vol. IIIC. Autoren über einzelne Länder. - Bd. 5. Ägypten - Geten ("Autori su singoli paesi. - Vol 1 Egitto - Geti") [nn. 608A - 708]. Leiden, Brill, 1958.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN44692181 · BAV 495/376744 · CERL cnp00283215 · GND (DE102377847 · WorldCat Identities (ENviaf-44692181