Lico di Reggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lico di Reggio (Reggio, IV secolo a.C.III secolo a.C.) è stato uno storico greco antico.

Nemico di Demetrio Falereo[1], fu una delle fonti più importanti di Licofrone che, adottato da Lico, da lui attinse per la sua Alessandra.

Della sua opera letteraria ci sono pervenuti solo alcuni frammenti sulla Sicilia, Sulla Libia e Su Alessandro[2].

  1. ^ FGrHist 570 T 1 Jacoby.
  2. ^ DKP.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN27455561 · ISNI (EN0000 0000 0500 7851 · CERL cnp00285025 · GND (DE102397651