Claudia Augusta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando strada romana, vedi Via Claudia Augusta.
Statua di una Claudia Augusta immaginariamente cresciuta

Claudia Augusta (Antium, 21 gennaio 63 – maggio/giugno 63) fu la figlia dell'imperatore romano Nerone, nonché augusta dell'Impero romano.

Claudia era la figlia di Nerone e di Poppea Sabina: l'imperatore ne celebrò la nascita conferendo a madre e figlia il titolo di Augusta. In suo onore furono erette statue d'oro nei templi e organizzati giochi nei circhi.

La bambina morì quattro mesi dopo di cause naturali. Nerone e Poppea ne piansero la scomparsa e Claudia fu divinizzata, con l'erezione di un tempio dedicato al suo culto: un tempio esastilo è infatti raffigurato sulle monete a lei dedicate.

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Lucio Domizio Enobarbo Gneo Domizio Enobarbo  
 
Emilia Lepida  
Gneo Domizio Enobarbo  
Antonia maggiore Marco Antonio  
 
Ottavia minore  
Nerone  
Germanico Giulio Cesare Druso maggiore  
 
Antonia minore  
Agrippina minore  
Agrippina maggiore Marco Vipsanio Agrippa  
 
Giulia maggiore  
Claudia Augusta  
 
 
 
Tito Ollio  
 
 
 
Poppea  
Gaio Poppeo Sabino  
 
 
Poppea Sabina  
 
 
 
 
  • Kleiner, Diana E. E., e Susan B. Matheson, I Claudia II, University of Texas Press, 2000, ISBN 0292743408, p. 21.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]