Fotolisi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La fotolisi (o fotodecomposizione) è un processo fotochimico per il quale una entità molecolare subisce scissione mediante l'assorbimento di radiazione elettromagnetica,[1] in genere vicino allo spettro di luce ultravioletta. Il processo diretto è definito come l'interazione di un fotone con una molecola. In genere solo i fotoni abbastanza energetici, come gli UV, riescono a fornire sufficiente energia per la fotolisi diretta.

Norrish e Porter, premi Nobel per la chimica grazie ai loro studi sulla fotochimica, sono riusciti a produrre reazioni di fotolisi molto veloci utilizzando luce laser (fotolisi flash).[2]

Esempi di fotolisi

[modifica | modifica wikitesto]

La fotolisi in natura è facilmente riscontrabile, infatti rappresenta ad esempio:

  1. ^ (EN) photolysis, definizione IUPAC Gold Book
  2. ^ (EN) flash photolysis, definizione IUPAC Gold Book

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4174520-6
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia