Grammy Awards 1959

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 1ª edizione dei Grammy Awards si è tenuta il 4 maggio 1959 in due differenti cerimonie, a Los Angeles nel Beverly Hilton Hotel e nel Park Sheraton Hotel a New York. È stato trasmesso in televisione dal network statunitense ABC e presentato da Mort Sahl.[1][2][3][4]

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

Registrazione dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Album dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Canzone dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Per l'infanzia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior registrazione per bambini

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Chipmunk Song David Seville
  • Children's Marching Song – Cyril Stapleton
  • Mommy, Give Me a Drinka WaterDanny Kaye
  • Witch Doctor – David Seville
  • Tubby the TubaJose Ferrer
  • Fun in Shariland – Shari Lewis

Musica classica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione classica di un'orchestra

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione classica strumentale (con accompagnamento su scala concertistica)

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tchaikovsky: Concerto No. 1 in B Flat Minor, Op. 23Van Cliburn, Kondrashin Symphony
  • Bartok: Concerto for ViolinIsaac Stern
  • Brahms: Piano Concerto No.2Emil Gilels
  • Rachmaninoy: Rhapsody on a Theme of Paganini – Leonard Pennario
  • Segovia Golden JubileeAndrés Segovia

Miglior interpretazione classica strumentale (con accompagnamento non su scala concertistica)

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione classica di musica da camera (inclusa un'orchestra da camera)

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione classica vocale solista (con o senza orchestra)

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione classica lirica o corale

[modifica | modifica wikitesto]

Canzone umoristica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione umoristica

[modifica | modifica wikitesto]

Composizione e arrangiamento

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior composizione musicale inedita e pubblicata nel 1958

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Arrangiamento

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione country e western

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione jazz individuale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione jazz di gruppo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Basie Count Basie
  • Baubles, Bangles and Beads – Jonah Jones
  • Burnished BrassGeorge Shearing
  • Sing a Song of Basie – Basie Rhythm Section, Dave Lambert Singers
  • The Four Freshmen in PersonFour Freshmen

Spettacoli musicali

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album di un cast originale (Broadway o TV)

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album di colonna sonora o di un cast originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior fotografia di copertina di un album

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale di un gruppo o di un coro

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione di un'orchestra da ballo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione di un'orchestra

[modifica | modifica wikitesto]

Produzione ed ingegneria del suono

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior ingegneria del suono di una registrazione classica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior ingegneria del suono di una registrazione non classica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione R&B

[modifica | modifica wikitesto]

Album parlati

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione, documentario o album parlato

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Grammy Award Nominees 1959 (May) - Grammy Award Winners 1959 (May), su web.archive.org, 30 aprile 2019. URL consultato il 23 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2019).
  2. ^ 4 maggio 1959 - Prima edizione dei Grammy Awards, gli oscar della musica -, su vbtv.it, 4 maggio 2017. URL consultato il 23 giugno 2020.
  3. ^ (EN) 1st Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY.com, 28 novembre 2017. URL consultato il 23 giugno 2020.
  4. ^ (EN) 1st GRAMMY Awards: Who Won The Big Four?, su GRAMMY.com, 15 maggio 2017. URL consultato il 23 giugno 2020.