Gruppo difesa antiaerea Veneto-Emilia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gruppo difesa antiaerea Veneto-Emilia
Descrizione generale
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Servizio Servizio Aeronautico
Regio Esercito
TipoGruppo di volo
Battaglie/guerreprima guerra mondiale
Reparti dipendenti
Sezioni difesa di
Sezione Difesa Bologna
Sezione Difesa Rimini-Riccione
Sezione Difesa Ravenna
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Gruppo difesa antiaerea Veneto-Emilia era un gruppo di volo del Servizio Aeronautico del Regio Esercito, attivo nella prima guerra mondiale.

Il Gruppo era comandato dal capitano Umberto Venanzi che disponeva della Sezione Difesa Bologna, Sezione Difesa Rimini-Riccione e Sezione Difesa Ravenna e dall'agosto 1918 anche la 5ª Sezione Difesa dell'aeroporto di Padova.[1]

  1. ^ I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentilli e Paolo Varriale, 1999 pag. 50
  • I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentilli e Paolo Varriale, 1999

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]