Sénatorerie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le Sénatorerie erano proprietà di grandi dimensioni distribuiti da Napoleone Bonaparte ai membri del Senato conservatore in cambio della loro implicita obbedienza nei confronti del suo regime, sempre più monarchico. Sono state create dal Senatoconsulto con decreto del 14 nevoso anno XI (4 gennaio 1803).

Ad esempio Sieyès ricevette un grande territorio vicino a Cosne-sur-Loire.

Le Sénatorerie di L'Aia e Amburgo non sono mai state assegnate.

Sénatorerie[modifica | modifica wikitesto]

Lista delle sénatorerie attribuite fra il 1803 ed il 1814[1]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Jean Monnier, André Jardin, Histoire : 1789-1848, manuel d'histoire de seconde, Paris, Nathan, 1960, 484 p.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]