Coppa Europa di sci alpino 1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coppa Europa di sci alpino 1983
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera degli Stati Uniti Bill JohnsonBandiera della Svizzera Christine von Grünigen
Discesa liberaBandiera degli Stati Uniti Bill JohnsonBandiera dell'Austria Veronika Wallinger
Slalom giganteBandiera dell'Austria Günther MaderBandiera della Svizzera Christine von Grünigen
Slalom specialeBandiera dell'Italia Peter MallyBandiera della Svizzera Christine von Grünigen

La Coppa Europa di sci alpino 1983 fu la 12ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

In campo maschile lo statunitense Bill Johnson si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di discesa libera; l'austriaco Günther Mader vinse quella di slalom gigante, l'italiano Peter Mally quella di slalom speciale. L'austriaco Hubert Strolz era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile la svizzera Christine von Grünigen si aggiudicò sia la classifica generale, sia quelle di slalom gigante e di slalom speciale; l'austriaca Veronika Wallinger vinse quella di discesa libera. La tedesca occidentale Sonja Stotz era la detentrice uscente della Coppa generale.

Pos. Nome Nazione Punti
1 Bill Johnson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 115
2 Franck Piccard Bandiera della Francia Francia 113
3 Ernst Riedlsperger Bandiera dell'Austria Austria 103

Discesa libera

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nome Nazione Punti
1 Bill Johnson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 95
2 Andy Chambers Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 60
3 Henry Feige Bandiera della Francia Francia 59

Slalom gigante

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nome Nazione Punti
1 Günther Mader Bandiera dell'Austria Austria 80
2 Aleksandr Žirov Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 67
3 Ernst Riedlsperger Bandiera dell'Austria Austria 64

Slalom speciale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nome Nazione Punti
1 Peter Mally Bandiera dell'Italia Italia 83
2 Jonas Nilsson Bandiera della Svezia Svezia 78
3 Gunnar Neuriesser Bandiera della Svezia Svezia 75

Slalom gigante

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nome Nazione Punti
1 Christine von Grünigen Bandiera della Svizzera Svizzera 69
2 Brigitte Gadient Bandiera della Svizzera Svizzera 66
3 Paola Marciandi Bandiera dell'Italia Italia 52

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali