Strada statale 106 var/B Jonica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Strada statale 106 var/B
Jonica
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Calabria
Province  Reggio Calabria
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioInnesto con viabilità comunale in contrada Canneti a Locri
FineInnesto con la SS 106 (km 118+850) presso Roccella Jonica
Lunghezza23,150 km
GestoreANAS

La strada statale 106 var/B Jonica (SS 106 var/B) è una strada statale italiana, variante della strada statale 106 Jonica nell'ambito del progetto di realizzazione di una strada extraurbana principale lungo la costa ionica della Calabria.

La strada statale 106 var/B venne aperta in tre fasi:

  • Variante: Locri-Marina di Gioiosa Jonica (dal km 95 al km 107.5),aperta al traffico il 30 novembre 2013
  • Variante di Marina di Gioiosa Jonica (dal km 107.5 al km 110), aperta al traffico il 09 luglio 2015
  • Variante di Roccella Jonica (dal km 110.5 al km 118.5), aperta al traffico il 09 luglio 2015[senza fonte]

La strada statale 106 var/B ha inizio in località Canneti, nel territorio comunale di Locri, e termina sulla SS 106 presso Roccella Jonica, all'altezza del chilometro 118+850. È classificata come strada extraurbana principale.

La strada, che ha la funzione di evitare l'attraversamento dei centri abitati di Locri, Siderno, Marina di Gioiosa Jonica e Roccella Jonica, ha una lunghezza di 23,150 chilometri ed è gestita dal Compartimento di Catanzaro. Lungo il suo percorso si trovano due svincoli, uno dei quali di connessione con lo scorrimento veloce Jonio-Tirreno.

Tabella percorso

[modifica | modifica wikitesto]

Jonica
Tipo Indicazione ↓km↓ Provincia Strada europea
Locri Contrada Canneti
per Locri
5,8 RC
Siderno
10,5
Marina di Gioiosa Ionica
Jonio-Tirreno
16,2
Marina di Gioiosa Ionica est
Jonica
19,6
Roccella Ionica
Jonica
23,2

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]