Strada statale 243 del Passo Gardena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Strada statale 243
del Passo Gardena
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Trentino-Alto Adige
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioSS 242 presso Plan de Gralba
FineCorvara in Badia
Lunghezza15,200[1] km
Provvedimento di istituzioneD.M. 16/11/1959 - G.U. 41 del 18/02/1960[2]
GestoreTratte ANAS: nessuna (dal 1998 la gestione è passata alla Provincia autonoma di Bolzano)

La strada statale 243 del Passo Gardena (SS 243) è una strada statale italiana che collega la val Gardena con la val Badia, correndo ai piedi del Gruppo del Sella.

Inizia al Plan de Gralba (frazione del comune di Selva di Val Gardena), dove incrocia la strada statale 242 di Val Gardena e Passo Sella, e supera il passo Gardena (dal quale prende il nome), raggiungendo l'altitudine di 2.121 m. Termina infine a Corvara in Badia, all'incrocio con la strada statale 244 della Val Badia.

In seguito al decreto legislativo 2 settembre 1997, n° 320, dal 1º luglio 1998, la gestione è passata dall'ANAS alla provincia autonoma di Bolzano. Quest'ultima ha lasciato la classificazione e la sigla di statale (SS) alla strada, poiché non si tratta di un trasferimento dal demanio dello Stato a quello delle Regioni, ma di una delega in materia di viabilità e pertanto la titolarità resta sempre in capo allo Stato.

  1. ^ Piano nazionale della sicurezza stradale, azioni prioritarie - Allegati tecnici (PDF), su vecchio.ciclodi.it, p. 70 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. ^ Decreto ministeriale del 16/11/1959

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]